/ Eventi

Eventi | 30 settembre 2023, 17:32

A Cairate una domenica di festa tra arte cultura e degustazioni

Domenica 1° ottobre un ricco programma di eventi per la tredicesima edizione della festa del paese organizzata dalla Pro loco con il patrocinio del Comune e della Provincia

A Cairate una domenica di festa tra arte cultura e degustazioni

La prima domenica di ottobre è ormai consuetudine celebrare la Festa di Cairate, un appuntamento fisso da ormai tredici anni e sempre più ricco di eventi che coinvolgono diversi ambiti, da quello artistico, a quello culturale e culinario.

La festa è organizzata dalla Pro Loco col patrocinio della Provincia di Varese e del Comune di Cairate.

Il carnet è ricco di eventi, si partirà il giorno precedente la festa, sabato 30 settembre alle ore 20:30 con il ritrovo in Via Molina, presso la sede ProLoco, per l'escursione "Suoni e rumori del bosco di notte”, evento organizzato dalle Guardie Ecologiche Volontarie e adatto alle famiglie con bambini dai sei anni in su.

Si tratta di un percorso ad anello di 5 km, in cui si scoprirà la vita segreta del bosco. L’iscrizione è obbligatoria sul sito www.prolococairate.it. 

Il giorno della festa, invece, si inizierà dalle 10:00 con diversi eventi presso l’area del Monastero: la Poesia Dorsale e Haiku (10:00 - 18:00), le installazioni Interattive per piccoli, ma non solo, grazie agli Eco giochi di Ludopuzzle (10:00 - 18:00), inoltre sono previsti tanti Stand delle Associazioni cairatesi e dei prodotti locali a Km zero.

Immancabile la ben radicata presenza del Moto Club Cairatese con l’evento intitolato Eleganza su due ruote (10:00 - 15:30), un concorso di eleganza retrò dedicato ai piloti.

Inoltre, la possibilità della visita, a cura della famiglia Taglioretti, presso l’antica Trattoria del Bambino (10:00 - 18:00) arredata come cento anni fa.

A seguire, dalle 12:00 e fino alle 14:30, l’orario di pranzo sarà l’occasione per l’evento enogastronomico   intitolato: Camminar Gustando, che si svolgerà tra l’area del Monastero, la Cooperativa “La Nostra Bottega” e il Circolo Cairoli.

Nei giorni precedenti la festa si possono trovare le tessere “Camminar Gustando" sia presso la Cooperativa La Nostra Bottega, sia al Circolo Cairoli – Panificio Juretig, sia presso la Gelateria La Chicca, mentre dalle 10:00 di domenica anche presso il banchetto ProLoco in Via Molina e lo stand ProLoco “Camminar Gustando”.

In caso di pioggia l’evento verrà annullato e le tessere rimborsate.

Nel pomeriggio, alle 16:00, immancabile l’appuntamento con Un filo di Creatività, la sfilata di moda del tessile domestico. La festa è inoltre arricchita dalle mostre già in essere presso il Monastero e che oltre ad essere disponibili il primo ottobre (dalle 10:00 alle 18:00) lo saranno anche negli orari di regolare visita al Monastero che si trovano al sito www.prolococairate.it e anche in calce all’articolo.

Le tante esposizioni proposte sono: Toccar con Mano i Longobardi (fino al 26 novembre al piano terra del Monastero), Le Icone Tessili di Jean Jacques Boutier (dal 23 settembre all’8 ottobre, presso la chiesa esterna), Le Tele di Penelope di 3A - Associazione Artistica Alfa di Gallarate (dall’1 al 15 ottobre, presso il chiostro), Trasparenze d’Autore, quando l’illustrazione incontra l’acquerello (in data 1° ottobre, presso l’Auditorium), Dentro la Natura, mostra pittorica di Giovanni Beluffi (dal 23 settembre al 22 ottobre, al primo piano del Monastero).

Orari di apertura al pubblico del Monastero di Cairate, con ingresso libero:

dal 1° aprile al 30 settembre

Sabato: 14:00 – 18:00

Domenica e festivi: 10:00 – 12:00 e 14:00 – 18:00

dal 1° ottobre al 31 marzo

Sabato, domenica e festivi: 14:00 – 17:00

(durante la festa del paese fino alle 18:00)

Il Monastero rimarrà chiuso nei giorni 25 dicembre e 1° gennaio. Le visite nei giorni feriali si effettuano solo su prenotazione.

Elena M. Zoja

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore