/ Busto Arsizio

Busto Arsizio | 15 settembre 2023, 17:20

Nomi di punta per i 70 anni del Manzoni. Sul palco a ottobre i Legnanesi

È ricco il calendario del teatro di via Calatafimi. Nel cartellone, commedie brillanti, prosa e spettacoli musicali, omaggi a Lucio Dalla e Battisti. Prevendite dal 2 ottobre. Cineforum al via il 4 ottobre

Nomi di punta per i 70 anni del Manzoni. Sul palco a ottobre i Legnanesi

Nozze di titanio quest’anno per il teatro Manzoni. Il palcoscenico di via Calatafimi compie 70 anni, una data storica che va festeggiata. Così accanto a una stagione teatrale di tutto rispetto e a una serata con i Legnanesi che di sicuro siglerà il tutto esaurito il 10 ottobre, va annotata in agenda un’altra data: l’8 ottobre, alle 20.45. Sarà l’occasione per ricordare i 70 anni del Manzoni, ringraziare tutti i volontari del Cinema Teatro e presentare la nuova stagione. Ad allietare la serata, i Mandolinisti Bustesi. Al termine, sorpresa finale.

In realtà la struttura di via Calatafimi ha già riaperto i battenti lo scorso 7 settembre con le prime visioni, mentre il cineforum riprenderà il 4 ottobre.

La stagione teatrale

Alza il sipario, lunedì 6 novembre lo spettacolo comico musicale “Nun te regg più” con Gabriele Cirilli. Ancora comicità giovedì 30 novembre con la commedia brillante “Come sei bella stasera” con Max Pisu e Gaia De Laurentis.

Cambio di genere, dalla commedia brillante al teatro di prosa, martedì 9 gennaio con la commedia su San Francesco d’Assisi “Fra” con Giovanni Shifoni. Uno spettacolo musicale è invece prenotato per sabato 9 Marzo quando Dario Ballantini interpreta “Da balla a Dalla”, omaggiando Lucio Dalla. Ritorna la commedia brillante “Fiori d’acciaio” mercoledì 24 aprile con Martina Colombari e Tosca D’Aquino.

«Si tratta di nomi selezionati dal panorama del teatro nazionale – spiega il presidente del teatro Marco Bianchi – Per la scelta degli spettacoli ci siamo basati sulle richieste del pubblico che vuole spettacoli con nomi di punta, che facciano riflettere, ma anche divertire. Al termine ci ringraziano per lo spettacolo brillante, ma anche per la prosa. Poi abbiamo scelto anche una compagnia - mi riferisco ai Legnanesi – sempre gettonatissima che il 10 ottobre metterà in scena lo spettacolo dal titolo “Sogni”».

Fuori abbonamento

Altrettanto interessanti le due serate con spettacoli fuori stagione. Sabato 3 febbraio il sipario si alza per ospitare l’associazione Controvento – Emozioni del Cuore che inscena un “Omaggio a Lucio Battisti” e martedì 16 aprile la commedia dal titolo “Il sindaco pescatore” con Ettore Bassi.

Prezzi

Abbonamenti: Poltronissima 170 euro, Poltrona 140 euro, Poltrona ridotta 120 euro, Galleria 110 euro. La sottoscrizione degli abbonamenti parte il 2 ottobre dalle 17 alle 20 (per gli abbonati alla precedente stagione), mentre la vendita dei nuovi abbonamenti prende il via il 16 ottobre.

Gli abbonati delle precedenti stagioni, che portano un nuovo abbonato, vengono omaggiati di un abbonamento al cineforum fino alla proiezione del 13 dicembre 2023. Gli abbonati di questa stagione che vogliono assistere ai due spettacoli fuori stagione (3 febbraio e 16 aprile) hanno diritto a un biglietto di solo 15 euro.

Laura Vignati

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore