Buone notizie per la scuola primaria Parini: è stato approvato il progetto esecutivo che porterà alla riqualificazione e alla conversione degli spazi da destinare a nuovo refettorio. Il termine per l’aggiudicazione dei lavori è il 22 settembre. L’importo dell’intervento ammonta a circa 300mila euro. I metri quadri disponibili per il consumo dei pasti diventeranno 310, dagli attuali 123.
L’ampliamento, ottenuto accorpando una porzione inutilizzata dell’edificio, dunque senza nuove edificazioni su terreno al momento libero, consente di migliorare l’organizzazione del servizio: sarà possibile effettuare un’unica somministrazione giornaliera dei pranzi. «Siamo vicini – fa presente l’assessore ai Lavori Pubblici, Rocco Dabraio – a soddisfare una richiesta, quella di superare l’attuale doppio turno, che i genitori fanno da anni. Non solo si potrà semplificare l’organizzazione del servizio, ma si interverrà anche per rimediare a un problema legato alla risalita d’acqua di falda che si verifica in collegamento a piogge molto abbondanti».
Le opere previste trasformeranno la parte da riqualificare e quella da convertire in uno spazio unitario e adeguato alla refezione, con nuova pavimentazione, isolamento delle pareti, rifacimento del controsoffitto (dotato di nuovo impianto illuminotecnico e pannelli fonoassorbenti), sistema di aspirazione e miscelazione dell’aria commisurato al nuovo ambiente e al numero di fruitori. Le portefinestre di uscita verso l’area esterna saranno sostituite con serramenti nuovi.
«La tempistica – sottolinea Dabraio – è quella richiesta da Pnrr (il Comune di Cassano si è aggiudicato il finanziamento nell’ambito della Missione 4, Componente 1, Investimento 1.2 – Piano di estensione del tempo pieno e mense). Intendiamo, comunque, muoverci in anticipo e nel più breve tempo possibile. Non a caso i settori Lavori Pubblici e Istruzione del Comune hanno già effettuato sopralluoghi con la scuola, con Cms e con l’azienda che ha in appalto il servizio».