/ Busto Arsizio

Busto Arsizio | 02 settembre 2023, 08:30

Una corsa con oltre 150 atleti ha aperto la tre giorni di “Sacconago in piazza”

Enea Cassani ha vinto la 5 chilometri per le vie del quartiere di Busto, mentre la prima donna a tagliare il traguardo è stata Alessia Roggero. Sulla serata pesava la notizia dell'atleta della San Marco scomparso l'altra notte in un incidente

Una corsa con oltre 150 atleti ha aperto la tre giorni di “Sacconago in piazza”

Più di 150 atleti hanno dato il la ieri sera, primo settembre, a “Sacconago in piazza 23”, la kermesse che coinvolge il rione in questo weekend. A popolare le piazze del quartiere numerose società di atletica che puntuali alle 20 hanno invaso via San Carlo per spostarsi verso la zona industriale e concludere nel centro di Sacconago.

Il primo a tagliare il traguardo della “Curi par Sinagu” è stato Enea Cassani, seguito da Marco Brambilla e Maurizio Piantanida. Quarto Omar Osman Abidì e quinto Nicolò Landoni. La donna più veloce è stata Alessia Roggero, seconda Federica Azimonti e Alessia De Mattei.

La manifestazione, organizzata dalla San Marco, era dedicata a Fausto Tovaglieri, presidente della società per tanti anni. Ma nella serata pesava tanto la notizia di un altro atleta scomparso improvvisamente l’altra notte nell’incidente stradale di viale Toscana: Alfio Torre. Il secondo sanmarchino scomparso negli ultimi quindici giorni, dopo la tragica caduta in montagna di Alessandro Mescia (leggi qui).

A rappresentare l’amministrazione comunale, l’assessore allo sport Maurizio Artusa.

“Curi par Sinagu” ha inaugurato il cartellone della tre giorni di Sacconago. Che proseguirà domani con i tornei di burraco, giochi, risottata, visite guidate alla chiesa vecchia e la serata musicale.

Grande festa anche domenica 3 con esposizione di mezzi, battesimi della sella, intrattenimento musicale, stand gastronomici e l’immancabile vendita dell’uva.

A firmare la kermesse, l’associazione dei commercianti di Sacconago e la Famiglia sinaghina.

Laura Vignati

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore