/ Legnano

Legnano | 26 luglio 2023, 15:06

Indicazioni per le richieste sugli abbattimenti degli alberi

Alla luce dell’alto numero di richieste pervenute dalla cittadinanza in questi ultimi due giorni, ecco la nota del Comune di Legnano sulle procedure da seguire per le richieste di abbattimento alberi a seguito dei danni causati dal maltempo di lunedì

Indicazioni per le richieste sugli abbattimenti degli alberi

Nelle giornate di ieri e oggi sono state decine le chiamate agli uffici comunali di cittadini che hanno chiesto informazioni sulla procedura da seguire per l’abbattimento di alberi pericolanti o da loro considerati tali nel proprio giardino a seguito dei fenomeni meteorologici di lunedì 24 luglio.

È necessario distinguere due casi: in caso di albero spezzato o di albero cha abbia subito gravi danni che ne compromettano la stabilità o per cui ci siano state cadute di branche di grandi dimensioni, i cittadini possono procedere con la comunicazione di intervento d’urgenza per l’abbattimento delle alberature utilizzando l’apposito modulo (primo allegato della pagina A della sezione modulistica), corredata da documentazione fotografica a colori e inviandola email all’indirizzo di posta certificata del Comune di Legnano comune.legnano@cert.legalmail.it ) In questo caso il cittadino non sarà tenuto alla piantumazione di un altro albero in luogo di quello abbattuto.

Negli altri casi, in cui si sospetta che l’albero sia a rischio di caduta, è necessario utilizzare la procedura ordinaria, che prevede la redazione di una relazione a cura di un agronomo (non un giardiniere), che certifichi le motivazioni dell’abbattimento e che il cittadino dovrà allegare insieme con l’apposito modulo (terzo allegato della pagina A della sezione modulistica) da indirizzare sempre tramite email all’indirizzo di posta certificata del Comune di Legnano.

In questo caso il cittadino sarà tenuto a piantumare per lo stesso in luogo di quello abbattuto. Qualora, però, l’agronomo ravvisasse l’indifferibilità e l’urgenza dell’intervento, questi potrebbe attivare la procedura di intervento d’urgenza

I danni riportati dal patrimonio verde cittadino in questi giorni, al di là dei casi estremi degli alberi colpiti da tromba d’aria, confermano una volta di più l’importanza della manutenzione ordinaria degli alberi, quindi la necessità di sottoporli periodicamente a operazioni potatura seguendo le indicazioni del proprio agronomo o giardiniere.

c. s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore