Una serata di grandi ringraziamenti alla Croce Rossa di Busto Arsizio. Infatti, Eurotek, in collaborazione con Mean Wall (compagnia di Taiwan del settore “power”), ha donato un’importante cifra, che volutamente non è stata rivelata, per continuare i lavori della nuova sede di via dei Sassi, ma non solo. Altre tre importanti donazioni sono state destinate alle associazioni di volontariato del territorio: La Casa di Chiara, la Parrocchia di San Giovanni e la cooperativa Progetto Promozione Lavoro di Olgiate Olona.
«È un onore per noi essere qui insieme a Marco Cirigliano, presidente della Casa di Chiara, e Maria Rosa Di Dino presidente di Progetto Promozione Lavoro perché ci sono stati sempre vicino» ha iniziato così il suo discorso la presidente del comitato Cri di Busto Arsizio, Simona Sangalli.
E dopo aver ringraziato Roberto Simonini, titolare di Eurotek per la donazione, la presidente della Croce Rossa locale ha proseguito: «La nostra sede è di tutta la città e della Valle Olona. Non sarà solo un servizio di ambulanze ma anche sociale, per i giovani, per le emergenze della Protezione Civile, a disposizione di tutto il territorio». Inoltre, approfittando della presenza del sindaco, Emanuele Antonelli, ha aggiunto: «Ci impegneremo con il sindaco a inserirla nel piano emergenza della città».
A cui ha poi passato la parola: «Ogni volta lo dico, ma i cittadini di Busto sono meravigliosi come lo siete voi. Grazie, grazie con tutto il cuore per quello che fate. Io sono orgoglioso di essere qui oggi e di essere sindaco di questa meravigliosa città. Grazie Roberto, ma grazie anche a tutti quelli che hanno donato perché la città ha bisogno di voi» ha sottolineato Emanuele Antonelli.
Marco Cirigliano, presidente della Casa di Chiara, ha rivelato a chi verranno destinati i fondi ricevuti: «Al San Raffele di Milano», perché l’associazione si occupa di aiutare i reparti pediatrici e la ricerca di malattie neonatali e infantili.
Anche Maria Rosa Di Dino si è accodata ai ringraziamenti, aggiungendo: «Grazie dell’attenzione che avete dato al sociale e alle fragilità, perché tutti noi oggi rappresentiamo quelle del territorio».
Gianni Carioli, in rappresentanza di Eurotek, ha spiegato come sono nate le donazioni: «Il 2022 è stato importante per la nostra crescita aziendale, in cui sono stati raggiunti grandi traguardi ed abbiamo ricevuto dei premi sul fatturato».
I prodotti Mean Well, società taiwanese, vengono distribuiti da Eurotek in Italia. La società di Taiwan «ha sempre avuto un occhio di riguardo per il sociale, qualche anno fa il suo proprietario ha fondato un gruppo “Sdg” (Gruppo per lo sviluppo sostenibile) che non significa solo avere cura dell’ambiente ma anche una visione attenta alle problematiche sociali quali assistenza ed inclusione».
L’amministratore delegato di Eurotek, Roberto Simonini, ha poi aggiunto: «Siamo orgogliosi di quello che abbiamo fatto e che magari faremo ancora».
Tutti, però, hanno voluto fare un ringraziamento speciale a colui che li ha messi in contatto e che ha reso possibili le donazioni, Marco Quarantotto. «Io ho fatto poco - ha detto - La mia fortuna è quella di avere dei grandi amici che sono delle eccellenze sul territorio di Busto di cui conosco anche le esigenze».
Ha poi portato anche i ringraziamenti di monsignor Pagani, che non ha potuto essere presente: «Un’eccellenza del territorio e una mondiale hanno pensato al bene di Busto. E lo hanno fatto insieme. Spero sia d’esempio anche per altre città».