Manca pochissimo al ritorno di uno degli appuntamenti più attesi dell’estate castellanzese: quello con la “Notte bianca” che vede le vie intorno al Comune trasformarsi per una sera in una vera e propria festa a cielo aperto. Si svolgerà sabato 15 luglio.
«È dal mese di gennaio che lavoriamo per organizzare questo evento – spiega Stefano Bosello, presidente dell’associazione Giovani Castellanzesi – e anche quest’anno lo “scheletro” della serata sarà quello che ci ha permesso di riproporre la Notte Bianca anno dopo anno, raccogliendo ad ogni edizione il favore delle migliaia di persone che vi partecipano, ma con qualche piccola, interessante, novità».
La prima: un percorso più ampio, che quest’anno occuperà anche tutta la superficie di corso Matteotti grazie alla collaborazione con alcune nuove realtà commerciali.
«Ad ogni edizione, sempre più persone credono in questo progetto e decidono di appoggiarci – sottolinea Bosello – e quest’anno anche i negozianti di corso Matteotti hanno deciso di partecipare alla serata, offrendo anche un momento di intrattenimento musicale all’angolo con via Ponchiroli.
Del resto, una delle caratteristiche di questa estate 2023 è proprio questa: abbiamo lavorato per fare in modo che lungo tutto il percorso siano disseminati più punti di interesse, sia per quanto riguarda il cibo sia per quello che concerne l’intrattenimento di grandi e piccoli».
La voglia di offrire una serata di svago è uno degli aspetti principali del lavoro dell’associazione castellanzese.
«Lo scopo della Notte Bianca è divertirsi – prosegue il presidente – vogliamo che tutti si divertano, sia noi che lavoriamo per realizzarla, sia coloro che vi partecipano.
Per questo, uno dei nostri punti fissi è l’inclusività: sabato ci saranno iniziative rivolte ad ogni fascia d’età, partendo dai giovanissimi sino ad arrivare a chi giovane non è più, proprio per dare a tutti la possibilità di trascorrere dei momenti piacevoli».
L’appuntamento, quindi è per le 18 di sabato 15 quando apriranno le bancarelle, gli ambulanti, gli stand degli hobbisti e quelli delle associazioni di Castellanza, oltre al luna park con giochi gonfiabili e giostre.
Alle 19 sarà la volta dell’esibizione di zumba e di motivational fitness a cura di Fabio Milani, gli stand gastronomici accenderanno le griglie e a loro si uniranno i food truck e i commercianti che hanno organizzato i punti ristoro lungo tutto il percorso; dalle 20.30 alle 21, invece, ci sarà la baby dance e l’animazione per i più piccoli a cura di MOT.
A dare il via all’intrattenimento musicale, da sempre uno dei punti di forza della manifestazione, sarà la live “I nuovi eroi - beat italiano ’60”. Dalle 20.45 un tuffo nel passato in corso Matteotti all'incrocio con via Ponchiroli, offerto da alcuni commercianti locali, mentre alle 21.15 in piazza Paolo VI si esibirà la tribute band officiale dei Nomadi, che quest’anno festeggia vent’anni di attività in giro per l’Italia, la “Ma noi no Band”.
«Questo concerto, come avviene ormai da qualche hanno – ricorda l’assessore alla cultura Davide Tarlazzi – è stato promosso dall’amministrazione, che in questo modo vuole sostenere il lavoro dell’associazione e mostrare il proprio apprezzamento per questa iniziativa e per tutte le altre organizzate durante l’anno.
La Notte Bianca è diventata un appuntamento atteso non solo dalla comunità cittadina, un format capace di attivare un protagonismo diffuso che sempre più coinvolge associazioni, attività commerciali, professionisti, e come sempre sarà un’occasione speciale per vivere la città, per incontrarsi e per divertirsi insieme».
A chiudere i festeggiamenti, a partire dalle 22.45, sarà il “Summer dance party”, con la musica e i deejay di radio Studiopiù, che quest’anno sarà presentato da un vero e proprio palco mobile, che permetterà di godersi uno spettacolo degno delle più gettonate discoteche italiane.