Chi afferma che è difficile svegliare Busto Arsizio? Free Runners Team ci riesce anche all'alba: grazie a una rete di collaboratori e di enti di supporto, ha potuto far correre quasi 200 persone, tra atleti doc e appassionati di corsa. Sport, amicizia e beneficenza: tutti in campo per aiutare "La Casa di Chiara". LEGGI QUI
Alle ore 5.50 dalla pista d'atletica Angelo Borri di Sacconago partono i runners, uno spettacolo nell'alba ingrigita dalla pioggia vicino alla chiesa della Madonna in Campagna. Li accolgono i viali vuoti della zona industriale per il weekend. Cinque chilometri sono un boccone da divorare per la maggior parte degli atleti, difatti non trascorrerà molto tempo dai primi arrivi in pista.
Luca Cirigliano è lo speaker che incita, aspetta, celebra la vittoria. E tutti vincono. Chi arriva ultimo, è più applaudito, assicura uno spettatore, e così è. A maggior ragione scorgendo quel trio che arriva compatto o l'atleta finale che si vede correre incontro due amici, poi lui celebra l'esito della gara facendo l'aeroplano. Al termine della corsa, c'è chi ha ripreso la marcia, qualcuno ballava, molti abbracci.
Cinzia Ghisellini, presidente dell'Assb, era alla partenza: «Grande onore a questa passione... lo sport abbinato al cuore? Sì, viaggiano di pari passo. Guardate questi ragazzi... sono una meraviglia. Non c'è tempo per i runners, ogni stagione è giusta».
In effetti, il meteo è stato conciliante: il sole è arrivato con misura, la pioggia è stata gentile. Alla fine si stava al fresco e un po' di luce sul finale è comparsa come a ringraziare. Il tutto con il tifo del drago, la mascotte della società bustocca. Vigilava anche il gallo: c'era una gara nella gara, indovinare il suo peso e ha vinto Gabriele Croce.
Plauso dall'assessore allo Sport Maurizio Artusa che ha premiato i vincitori, accanto a Cinzia Ghisellini e a Marta Lualdi, presidente Free Runners team.
Umberto Primi si è affermato tra gli uomini, seguito da Marco Bellucco ed Enea Cassani; Olivia La Rosa tra le donne, poi Miriam Calafà e Camilla Evarchi. Lunga la lista dei ringraziamenti, a partire dal Comune, Assb, Pro Patria Arc Busto, la Croce Rossa, i medici, i volontari tutti e Colombo 1933, Ada Vending, Pro Nutri, Istituto clinico San Carlo, Para-Brezza, Top Level Ascensori, L'Api.
Tutti entusiasti. «Siamo soddisfatti, assolutamente sì - dice Andrea Alessandrini accanto a Marta Lualdi - Quarta edizione di successo, c'erano anche atleti di livello e tutti si sono divertiti».
GUARDA IL VIDEO