/ Politica

Politica | 22 giugno 2023, 16:43

Aler Lombardia, Monti: «Dati positivi su sistema regionale»

In commissione Welfare, l’audizione con l’assessore regionale alla casa Paolo Franco sul tema della situazione degli alloggi popolari in Regione. Il commento positivo del presidente leghista sul “sistema regionale”. «È il modello Milano a fare acqua da tutte le parti»

Aler Lombardia, Monti: «Dati positivi su sistema regionale»

Si è svolta presso la IX commissione del Consiglio regionale lombardo, presieduta dal leghista Emanuele Monti, l’audizione con l’Assessore regionale alla casa Paolo Franco sul tema della situazione degli alloggi popolari in Regione.

Sono emersi dati molto positivi del lavoro della Giunta Fontana con un andamento delle assegnazioni 2022 rispetto al 2021 cresciuto del +84,4%, che vede il dato dell’ALER Varese in testa, addirittura triplo rispetto al 2021. È stato presentato, inoltre, il piano regionale sul recupero degli alloggi sfitti perché in ristrutturazione dal valore di quasi 212 milioni di euro, per un totale di quasi 11.000 alloggi programmati.

Nei primi mesi dell’anno ALER è riuscita a diminuire quasi di un terzo gli alloggi non agibili, quando gli stessi ma gestiti dai comuni crescono del 26.8%, confermando quindi l’ottima gestione di ALER regionale. Da registrare il caso di Milano, il dato è eclatante con quasi 4.000 alloggi gestiti dal comune sfitti perché non agibili a differenza del patrimonio gestito da ALER.

“I numeri sono chiarissimi – ha dichiarato il Presidente della IX Commissione Sostenibilità sociale, casa e famiglia Emanuele Monti – e dimostrano quanto la sinistra in questi anni ha cercato di buttare fango sulla gestione Fontana mentre in realtà è proprio il modello Milano a fare acqua da tutte le parti.

Da parte di Regione Lombardia continueremo a lavorare con questa strategia come previsto dal piano di sviluppo regionale recentemente approvato dal Consiglio regionale, partendo dalla valorizzazione di parte del patrimonio regionale in sinergia con associazioni e terzo settore, così da dare risposta ai tanti bisogni di carattere sociale”.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore