Un viaggio per il mondo per scoprire nuovi paesi e culture diverse. Questo, e molto altro ancora, il progetto che ha visto coinvolti nell’ultimo anno i quasi cento bambini della scuola dell’infanzia San Giovanni Bosco di Olgiate Olona.
«All’inizio di quest’anno – spiega la coordinatrice Chiara Borghi – abbiamo proposto agli alunni di tutte e quattro le classi di intraprendere con noi un’avventura speciale e visitare insieme ogni continente, per imparare a conoscerne alcune caratteristiche e particolarità».
È così che è iniziato “Un viaggio intorno al mondo con Marco e Silvia”, un percorso di storie, riflessioni e lavori manuali che ha accompagnato gli alunni dell’asilo del Gerbone per tutto l’anno, e che è culminato con la mostra che si è svolta negli scorsi giorni all’interno della scuola.
Per prima cosa è stato necessario che i due piccoli protagonisti trovassero un accompagnatore, del resto si sa che due bambini, anche se immaginari, non possono girare per il mondo da soli, ma il problema è stato prontamente risolto del magico uccellino Cip, che dopo essersi offerto come guida ha anche suggerito il mezzo di trasporto migliore per spostarsi da un continente all’altro rispettando l’ambiente.
Ecco, dunque, che i piccoli del San Giovanni Bosco sono letteralmente saliti su una mongolfiera, allestita all’interno della scuola appositamente per l’occasione, e hanno iniziato il loro viaggio.
Cina, Africa, Perù e Oceania, queste le tappe del percorso di Marco e Silvia, le cui storie hanno permesso ai bimbi olgiatesi di uscire dalle loro classi e imparare a prestare attenzione al mondo che li circonda e alle persone che vi abitano, avendo cura di entrambi, accogliendoli e accettandone tutte le sfaccettature.
«Abbiamo voluto toccare idealmente tutti i continenti - prosegue Chiara Borghi – e alla fine di ogni sosta abbiamo realizzato alcuni lavoretti, rigorosamente con materiale di recupero, in tema con la cultura e il paese in cui siamo stati».
E sono stati proprio questi lavori i protagonisti della mostra allestita negli scorsi giorni all’interno dell’asilo San Giovanni Bosco, dove le aule si sono trasformate in paesaggi suggestivi che hanno permesso ai genitori e ai familiari che l’hanno visitata di immergersi completamente nell’atmosfera dei diversi paesi.
Ma la mostra non è stata l’unico momento in cui i piccoli hanno festeggiato la fine del loro viaggio: «Grazie all’aiuto dei volontari dell'associazione CombInAzione – conclude la coordinatrice Borghi – abbiamo anche vissuto una giornata speciale in cui, grazie all’animazione appositamente preparate per l’occasione, abbiamo potuto ripercorrere i passi fatti durante l’anno accompagnando Madre Natura in un’avventura magica e suggestiva».
GUARDA IL VIDEO