/ Politica

Politica | 14 giugno 2023, 22:22

«Onorata di aver preso il posto di Berlusconi al Parlamento Europeo. Ora avanti a testa alta»

Nel video, il messaggio di Lara Comi a una delegazione varesina in visita a Strasburgo, dove la bandiera italiana sventola a mezz'asta per la morte del Cavaliere: «Ricordiamolo seguendo i suoi insegnamenti, con un sorriso e con l'impegno a non mollare mai»

«Onorata di aver preso il posto di Berlusconi al Parlamento Europeo. Ora avanti a testa alta»

STRASBURGO

Sventola a mezz'asta la bandiera italiana nella sede di Strasburgo del Parlamento Europeo.
È metà mattina; qualche ora più tardi le massime cariche dello Stato e una grande folla daranno l'ultimo saluto a Silvio Berlusconi nel Duomo di Milano.

Ci sarà anche Lara Comi, l'onorevole saronnese che nei mesi scorsi ha preso il posto proprio del Cavaliere nell'assise europea.
La sua agenda prevedeva un incontro con una delegazione composta anche da militanti di Forza Italia e altri visitatori del varesotto.
Ma la scomparsa del fondatore ha inevitabilmente imposto un cambio di programma.
L'eurodeputata ha comunque voluto salutare il gruppo in visita all'europarlamento, peraltro riunito in plenaria.

Lo ha fatto tramite una videochiamata con Orazio Tallarida, diventato da alcune settimane suo collaboratore, motivo per cui ha dovuto lasciare il ruolo di commissario forzista a Busto Arsizio.

«Ci tenevo a salutarvi mentre siete lì a Strasburgo, sede dove è stato anche il presidente Berlusconi - ha detto mentre era in viaggio verso Milano -. Io sono onorata di aver preso il suo posto a partire da novembre. Tanti di voi lo hanno conosciuto e hanno un bellissimo ricordo».
L'invito di Comi è quello di ricordarlo seguendo i suoi insegnamenti, ovvero «con un sorriso e con l'impegno a non mollare mai».

«Andiamo avanti a testa alta», insiste, rivolgendosi in particolare ai più giovani.
A Strasburgo ce ne sono alcuni, come Federico Radice del coordinamento provinciale e Marco Trentini del dipartimento sicurezza e lavoro del gruppo giovani,
La commozione è palpabile anche a cinquecento chilometri di distanza al pensiero di «dover salutare per l'ultima volta» una persona «straordinaria che ha dato tanto a noi e in particolare a me».
«Mi ha cambiato la vita» aveva detto Comi pochi istanti dopo la notizia della scomparsa di Berlusconi.
Ora sono tanti gli interrogativi sul futuro di Forza Italia, orfana di un leader insostituibile.
«Avanti a testa alta» è comunque l'esortazione dell'onorevole varesina.

Riccardo Canetta

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore