/ Valle Olona

Valle Olona | 07 giugno 2023, 17:31

Olgiate: la scuola finisce e ripartono gli oratori estivi per 350 ragazzi

Tanti ragazzi anche quest’anno parteciperanno ai tre oratori olgiatesi, che dureranno sino al 7 luglio. «Tutto questo - sottolinea don Giulio Bernardoni – è possibile grazie al preziosissimo contributo degli animatori e dei volontari che ci accompagneranno durante le prossime settimane»

Olgiate: la scuola finisce e ripartono gli oratori estivi per 350 ragazzi

Manca pochissimo alla fine della scuola e all’inizio, tanto atteso dai piccoli olgiatesi, dell’oratorio estivo, che da sempre accompagna i ragazzi nelle settimane di giugno e luglio, dando loro uno spazio sicuro e piacevole dove trascorrere le proprie giornate.

«Sappiamo tutti – spiega don Giovanni Calastri – quanto nel corso degli anni i nostri oratori abbiano
contribuito alla crescita umana e spirituale dei più piccoli, e come abbiano svolto un servizio prezioso per le famiglie della nostra Comunità Pastorale.
Tutti in fondo ancora crediamo nei valori che questa esperienza tipicamente ambrosiana riesce a dare ai ragazzi e per questo volentieri ci mettiamo in gioco per renderla possibile».

Ed ecco perché, anche grazie al preziosissimo aiuto dei volontari, che da sempre rappresentano una delle colonne portanti di questa realtà, quest’anno la parrocchia ha deciso di riaprire tutti e tre gli oratori presenti sul territorio olgiatese, per dare a tutti i giovani la possibilità di parteciparvi.
Per ora sono quasi 350 i ragazzi iscritti al Buon Gesù, al Gerbone e in Centro, a testimonianza di come moltissime delle famiglie olgiatesi ripongano ancora la loro fiducia in quest’istituzione, che da sempre rappresenta uno degli appuntamenti fissi delle estati di tutti noi.

«Da parte nostra – prosegue don Giovani – ci impegniamo a garantire una preparazione adeguata a tutti coloro che si prenderanno cura dei ragazzi, e ad assicurare la presenza dei sacerdoti, delle suore e più in generale di adulti competenti che aiutino e collaborino con gli animatori stessi nel loro servizio educativo.
Questo ci permetterà di offrire un ambiente favorevole alla crescita dei nostri giovani, sia per quanto riguarda la dimensione più spirituale, sia per quello che concerne la crescita umana, l’educazione all’accoglienza e lo sviluppo della creatività».

Una proposta educativa declinata in maniera specifica per le diverse fasce d’età, che darà modo ai giovani olgiatesi dalla prima elementare alla terza media di trovare un ambiente adatto alle proprie esigenze pur non isolandoli dal resto del gruppo.
«Tutto questo - sottolinea don Giulio Bernardoni – è possibile anche e soprattutto grazie al preziosissimo contributo degli animatori e dei quaranta volontari che ci accompagneranno durante le prossime settimane.
A loro vanno i nostri più profondi ringraziamenti, sia per quello che fanno in oratorio, sia per il servizio che svolgono nell’aiutarci ad organizzare, e gestire il campeggio Stella del Nord».

L’oratorio estivo sarà aperto dal 12 giugno al 7 luglio, infatti, ma nel mese di luglio i giovani olgiatesi avranno anche la possibilità di partecipare ad un’altra bellissima e piacevole avventura, quella del Campeggio Stella del Nord, che come avviene da sessant’anni sarà pronto a regalare loro qualche giorno di vacanza all’aria aperta.
Gli animatori, poi, hanno in serbo anche un’ultima sorpresa per tutti gli olgiatesi; durante l’anno, infatti, molti di loro hanno partecipato, oltre che agli incontri di formazione per poter svolgere al meglio il loro ruolo all’interno degli oratori, anche ad un corso di teatro, i cui risultati potranno essere ammirati da tutti domenica 18 giugno.
L’appuntamento con “Il sogno di Annie”, dunque, è alle 21 di domenica 18 al Teatro Don Pino Ballabio.

Loretta Girola

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore