Incredibilmente bella e così variegata, la costa della Campania si fa apprezzare tutta con le sue attrattive naturali tutte degne di nota. Di certo spicca la penisola Sorrentina, quella che collega Napoli a Sorrento attraversando la rinomata Costiera Amalfitana. Si tratta di circa 70 km di costa che non hanno eguali, che hanno attratto nel tempo personalità di ogni genere, hanno ispirato autori e registi che hanno scelto questi luoghi come ambientazioni dei loro film. E ancora oggi, da tutto il mondo, i turisti si spostano per visitare la penisola Sorrentina. Ogni angolo di questa striscia costiera è una vera favola, ma è impossibile non nominare la cittadina che le dà il nome: Sorrento.
Insieme ad Amalfi e Positano, è certamente il centro più conosciuto e rinomato, centro turistico di eccellenza dove non mancano le sistemazioni di lusso, il divertimento ed i negozi di classe. Sorrento ha una storia antichissima, punto strategico per la navigazione sin dai tempi degli etruschi, a lungo luogo conteso da diversi popoli. Questo basta per capire come oltre alle bellezze paesaggistiche e naturali che circondano il mare, la cittadina è ricca anche di tesori architettonici come le chiese e diversi palazzi, da Villa Tritone, residenza di Benedetto Croce a picco sul mare a Villa Silvana, un luogo magico, in stile liberty, con giardini magnifici ed una vista sul golfo di Napoli che non ha paragoni.
Impossibile poi non citare le buonissime specialità culinarie ed il simbolo di questa città, il limone. È proprio l’agrume dalle grandi dimensioni che ispira tantissimi piatti prelibati, da quelli di pesce arricchiti con il suo succo e la scorza grattugiata, ai dolci ai liquori senza dimenticare un buonissimo provolone.
In pochi sanno che per arrivare a Sorrento è molto comodo spostarsi via mare anziché via terra, una scelta che permette di ottimizzare i tempi, soprattutto in estate, e di godere di una bellissima e particolare visuale. Dal porto di Salerno, con Alicost, è possibile imbarcarsi sugli aliscafi per Sorrento per viaggiare con comodità ed in assoluto relax. Per velocizzare il tutto, inoltre, è possibile prenotare i ticket online per riceverli comodamente via mail e presentarli al check–in per ottenere il pass valido ai fini dell’imbarco. A bordo possono salire anche gli animali, i bambini piccoli con biglietto gratuito e le persone con mobilità ridotta, assistite continuamente dal personale di bordo.