/ Busto Arsizio

Busto Arsizio | 31 maggio 2023, 16:18

VIDEO. Una visita in municipio merita una canzone. Anzi "99 stelle"

I bambini della Chicca Gallazzi a Busto hanno ringraziato il Comune con un'opera del maestro Bonfiglio e il loro primo videoclip

VIDEO. Una visita in municipio merita una canzone. Anzi "99 stelle"

Una visita in municipio è un'emozione per i bambini. E allora come dire grazie se non con una canzone? I ragazzini della Chicca Gallazzi di Busto Arsizio hanno voluto così offrire la loro "99 stelle", scritta dal maestro Cesare Bonfiglio, che ha emozionato il sindaco Emanuele Antonelli, la presidente del consiglio comunale Laura Rogora e l'assessore Daniele Cerana.

99 stelle in cielo più una fanno cento, un piccolo volteggio e un passo un po' più lento.

Una performance meravigliosa, guarda qui

 

E c'è stata davvero una grande accoglienza per i bimbi e per il loro primo videoclip. Ha detto Paola Luoni, Coordinatrice didattica della Scuola primaria Chicca Gallazzi: «La Cooperativa Rezzara che gestisce le nostre scuole comprende anche la Scuola secondaria di primo grado Don Carlo Costamagna e il Liceo Pascal.  Ringrazio il Signor Sindaco, l'assessore alle politiche Educative Daniela Cerana, il presidente del consiglio comunale Laura Rogora e tutta l'amministrazione comunale dell'accoglienza di questa mattina. Porto i saluti del nostro Consiglio di Amministrazione e in particolare del nostro presidente Claudio Rosa. Grazie per averci resi partecipi del vostro lavoro, non sempre facile, ma teso a realizzare un bene che sia per tutti».

Con una considerazione: «I nostri bambini saranno gli adulti di domani e hanno bisogno di vedere che ci sono adulti appassionati che, portando compiti differenti, si muovono tutti nella direzione di costruire cose grandi che rimangano anche a chi ci sarà dopo di loro.  Così è il lavoro degli insegnanti. Incontriamo i nostri bambini sapendo che dentro di loro è già tutto scritto: a noi il compito di permettere al meglio di loro di emergere, così che ciascuno possa trovare la sua strada. Non siamo tutti residenti a Busto ma ci sentiamo appartenere a questo territorio come scuola e desideriamo anche essere sempre più partecipi e collaboratori nel rendere questa città più aperta e desiderosa di incontrare».

Da qui l'omaggio che nasce dall'amore per la musica, l'impegno delle insegnanti  Benedetta Candiani e Ornella Gobbi, il montaggio di Lorenzo Testa e la collaborazione con il maestro Cesare Bonfiglio «che ci ha inorgoglito consegnandoci una canzone scritta da lui perché fosse interpretata dai nostri bambini, frutto della passione e dell'entusiasmo dei nostri bambini che aderiscono a ciò che proponiamo dandoci la forza necessaria e sufficiente per arrivare a compimento».

 

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore