Nella sede sociale di Villa Tovaglieri, si è riunita l’assemblea dell’Associazione Raggruppamento Divisioni Patrioti Alfredo Di Dio, per nominare il nuovo consiglio direttivo.
Sono stati eletti per acclamazione Marco Torretta, presidente, Walter Picco Bellazzi ed Emanuele Rossi, vicepresidenti, Antonella Rabolini segretario, Valerio Mariani, Margherita Zucchi, Grazia Vona, Paolo Caccia, Paolo Rossetti consiglieri.
Il neo Consiglio direttivo ha nominato all’unanimità Presidente Onorario del Raggruppamento il dott. Gianni Mainini già presidente dell'associazione e del Centro Studi Giovanni Marcora, rinnovando la stima per l’encomiabile attività svolta durante il suo mandato
Il Consiglio conferma la delega a Rossetti e Mariani quali rappresentanti in seno alla Federazione Nazionale Volontari della Libertà (Fivl) di cui il Raggruppamento è stato socio fondatore, nonché attuale membro federato.
Il consiglio ha inoltre confermato l'importante ruolo sede operativa del Vco attraverso il Museo partigiano Alfredo Di Dio in via Alfredo Di Dio di Ornavasso.
Il consiglio ha ringraziato le prof. Zucchi e Vona per l'ultima grande fatica con il lavoro svolto per la pubblicazione, già avvenuta, del libro dedicato a Don Sisto Bighiani. E su proposta dei Consiglieri Zucchi e Vona ha avviato il progetto per la prossima proposta editoriale di un libro sul comandante Alfredo Di Dio in occasione del prossimo 80° anniversario della sua morte, e al progetto per le celebrazioni riguardanti i vari 80esimi (1944-2024 dalla Repubbluca dell'Ossola) e gli altri che avverranno negli anni 2023/2024/2025.
L'Associazione farà seguito con un dettagliato elenco di attività da realizzare in collaborazione con Enti pubblici locali, la Fivl e tutti gli Enti della Storia resistenziale in generale, soprattutto finalizzate alle scuole di ogni ordine e grado del territorio Altomilanese e del Vco per accrescere la conoscenza dei più giovani sulla storia della Resistenza che tanto ruolo ebbe nella liberazione del nostro paese dal nazifascismo.
Può essere contattata scrivendo a raggruppamento.didio@fivl.eu e si può visitare il sito www.fivl.eu.