/ Busto Arsizio

Busto Arsizio | 27 maggio 2023, 10:00

Pronti per i 5 km della speranza per lottare contro i tumori pediatrici

A organizzare la corsa non competitiva l’associazione Bianca Garavaglia domenica 28 maggio. Ritrovo al Villaggio del fiore in piazza Vittorio Emanuele. Il ricavato viene devoluto ai progetti di ricerca, cura e assistenza che il sodalizio bustese sostiene a favore della Pediatria oncologica dell’istituto nazionale dei tumori di Milano.

Pronti per i 5 km della speranza per lottare contro i tumori pediatrici

Una corsa per sostenere la ricerca sui tumori pediatrici. Domenica 28 maggio le vie di Busto Arsizio sono prese d’assalto per la “Corsa della Speranza”, una manifestazione ludico-motoria non competitiva aperta a tutti, compresi gli amici a quattro zampe. Dunque una bella sgambettata per sostenere un progetto ambizioso e quanto mai significativo, tant’è che a organizzare la manifestazione è l’associazione Bianca Garavaglia, la odv che da 35 anni si occupa di ricerca e cura sui tumori pediatrici.

Cinque km, terza edizione, per dare una mano a combattere il brutto male che non risparmia nemmeno i bambini.

Il ritrovo è alle 8.30 al Villaggio del fiore in piazza Vittorio Emanuele, alle 9.30 risveglio muscolare e alle 10.30 partenza della corsa. Che si snoda lungo le vie Borroni, Gavinana, Maino, Bellini, Volta, Turati, Cavallotti, Bramante e Mazzini. Per proseguire nelle vie Cairoli, Monti, Foscolo, Tosi, Roma, San Gregorio, Milano, piazza San Giovanni e tagliare il traguardo in via Montebello e Marliani.

La quota di iscrizione è di 15 euro per gli adulti, 10 i bambini dai 3 ai 14 anni, gratis fino ai 3 anni. Le quote di iscrizione ed eventuali offerte e donazioni vengono devolute ai progetti di ricerca cura e assistenza che l’associazione Bianca Garavaglia sostiene a favore della Pediatria oncologica dell’istituto nazionale dei tumori di Milano.

Il ritiro dei pacchi gara oltre alla domenica 28 al Villaggio del fiore (8.30-9.30) è anche presso l’associazione in via Gavinana 6 da lunedì a venerdì dalle 9 alle 13, sabato 27 maggio orario continuato dalle 9 alle 18.

In palio premi per i primi tre classificati uomini e donne, under 12 femmine e maschi, all’amico a quattro zampe più veloce e un premio speciale “Bianca Garavaglia”.

Un po’ di storia

La Corsa della Speranza esiste da oltre trent’anni e si tiene in moltissimi paesi. L’idea è partita, a fine anni 80 dal Canada, dove il ventitreenne Terry Fox, privo di una gamba perché amputata a causa di un tumore osseo, decise di attraversare tutto il suo paese, con una protesi di metallo, al fine di sensibilizzare la popolazione sulla malattia tumorale e raccogliere fondi in favore della lotta contro il cancro.

Terry non riuscì a concludere la sua storica impresa. Il cancro se lo portò via prima, ma il suo spirito coraggioso e generoso continua a vivere appunto attraverso le corse della speranza.

Laura Vignati

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore