/ Gallarate

Gallarate | 26 maggio 2023, 11:41

Sant’Antonio Abate: Più Gallarate aderisce all’appello di Luca Ferrazzi

Il consigliere regionale ha chiesto pubblicamente unità d’intenti alle forze politiche locali, in difesa dell’ospedale cittadino, notoriamente in crisi. Così il gruppo che esprime la consigliera comunale Sonia Serati: «Rispondiamo “presente” e mettiamo a disposizione di tutti energie e mezzi»

Sonia Serati - Più Gallarate/Gente di Gallarate

Sonia Serati - Più Gallarate/Gente di Gallarate

Più Gallarate apprezza l’intervento del consigliere regionale Luca Ferrazzi (VEDI QUI) e aderisce all’appello per fare fronte comune, a prescindere dalle appartenenze politiche, per difendere l’ospedale di Gallarate e parlare con una sola, autorevole voce a Regione Lombardia. Il gruppo che esprime la consigliera comunale Sonia Serati ha diramato un comunicato sull’argomento dopo che le altre forze d’opposizione (Pd, Lista Silvestrini, Obiettivo comune Gallarate e Città è vita) hanno manifestato disponibilità a unire le forze nella conferenza stampa con la quale hanno annunciato la richiesta di un nuovo Consiglio comunale per affrontare l’argomento Sant’Antonio Abate (l’ultima riunione è stata interrotta, in nottata, prima che si arrivasse al punto, ultimo all’Ordine del giorno, costituito da una mozione delle minoranze sul tema). Il tutto avviene in un clima segnato dalle polemiche, fra le opposizioni, oltre che fra queste ultime e la maggioranza (VEDI QUI). Di seguito il comunicato di Più Gallarate.

Il gruppo di più Gallarate ha sempre avuto tra le sue priorità il mantenimento e lo sviluppo del sistema sanitario a servizio dei propri concittadini. Abbiamo costruito un programma elettorale che mira alla creazione di un apparato socio sanitario all’avanguardia, partendo dal presente, per pianificare il futuro che immaginiamo altamente tecnologico, razionale e efficiente.

Siamo stati eletti in Consiglio Comunale come componente di forte novità, molti di noi sono alla prima esperienza politica, certi di portare però una grande energia che arriva dalle singole esperienze professionali, dalla freschezza di molti giovani e dalla spregiudicatezza che ereditiamo da una cultura politica di riferimento che ci inorgoglisce. Tutto ciò premesso, dopo aver discusso tanto tempo sul futuro nuovo ospedale, su cui la politica regionale ancora latita, continuiamo a prenderci le nostre responsabilità di cittadini gallaratesi.

La situazione attuale dell’ospedale cittadino è drammatica: i reparti di radiologia, urologia, emodinamica, cardiologia, diabetologia (per non parlare poi del Pronto Soccorso che vive alla giornata) si stanno svuotando, non di pazienti ma di personale medico. Le eccellenze della nostra struttura stanno diventando un ricordo sbiadito e questo non può che essere drammatico, soprattutto pensando al futuro e a quel che sarà della nuova struttura.

Se perderemo tutto questo patrimonio professionale e umano, fatto di studio e esperienza guadagnata sul campo, cosa potremo mai inserire nel nuovo ospedale unico? Come tutte le forze politiche in campo dicono ormai da anni, è il momento di agire subito, per recuperare il recuperabile e per poter ricostruire quello che oggi stiamo perdendo. Lo dobbiamo fare insieme, dobbiamo essere in grado di mettere da parte tutte le nostre contrapposizioni che ci hanno fin qui diviso in molti campi ma non di certo sul tema sanità. Continueremo a darci battaglia su tutto ma oggi NO! Oggi +Gallarate è più che mai al fianco di tutte le componenti politiche, siano esse di destra o di sinistra. Per questo motivo il nostro gruppo ha particolarmente apprezzato le parole di una personalità di grande esperienza e che ci è stata vicino durante il nostro avvicinamento alla vita politica e amministrativa gallaratese.

Vogliamo far nostro, e contribuire a rendere concreto, l’appello del Consigliere Regionale LUCA FERRAZZI che con grande senso civico ha invitato tutti noi a una grande lotta per la città. Più Gallarate risponde “presente” all’appello e metterà a disposizione di tutti le proprie energie e i propri mezzi per contribuire a difendere il presente e il futuro sanitario dei nostri concittadini. Buon lavoro a tutti noi!

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore