/ Gallarate

Gallarate | 25 maggio 2023, 15:14

I migliori scacchisti lombardi si sfidano a Gallarate

Il campionato regionale si terrà negli spazi della biblioteca civica dal 26 al 28 maggio. Concorrenti dai nove in anni su. Il presidente della Società scacchistica gallaratese: «Il livello dei giocatori è molto alto, la lotta sarà “sanguinosa”»

Il presidente Collaro, al centro, con il sindaco Cassani e l'assessore Mazzetti

Il presidente Collaro, al centro, con il sindaco Cassani e l'assessore Mazzetti

Saranno in più di cento a contendersi il titolo regionale di scacchi. Il concorrente più giovane è nato del 2014, il più “esperto” nel 1945. Gli aspiranti campioni si sfideranno a Gallarate, negli spazi della biblioteca civica Majno, da domani, 26 maggio (si comincia alle 19,3), a domenica 28 (nel weekend le partite inizieranno alle 9.30 e alle 15). Ogni partecipante giocherà cinque partite, con durata massima di quattro ore. I risultati determineranno via via gli accoppiamenti dei match successivi, in caso di parità in classifica prevarrà lo scacchista che avrà affrontato gli avversari più vincenti. Organizza la Società scacchistica gallaratese.

«È un onore ospitare questa competizione – ha affermato in conferenza stampa Claudia Mazzetti, assessore a Cultura, Istruzione e Sport – il riconoscimento del gran lavoro fatto dalla nostra scacchistica: ha 103 anni di storia alle spalle, risulta tra le fondatrici della Federazione nazionale ed è una delle realtà più importanti in Lombardia, prima per numero di iscritti in provincia di Varese. E cresce, anche grazie ai giovani».

«Ospiteremo – ha precisato il presidente del sodalizio, Paolo Collaro  - il torneo più importante a livello regionale. L’assegnazione a Gallarate ci ha fatto piacere, si è riconosciuto il numero di iniziative organizzate e l’incremento degli iscritti: siamo oltre cento, quasi la metà  è di under 18. Devo ringraziare l’Amministrazione comunale perché la biblioteca è uno spazio ideale, per noi. Prevedevamo di avere un’ottantina di presenze, in realtà saranno 104».

Così il sindaco, Andrea Cassani: «Sono contento che si riesca a ospitare questo campionato, nonostante Gallarate non sia una città capoluogo. La scacchistica gallaratese ha lavorato tantissimo, anche nel periodo Covid, quando è riuscita addirittura ad aumentare il numero di iscritti. Considero gli scacchi, di fatto, uno sport, per il quale servono concentrazione e attenzione. A questo punto, possiamo sperare di avere in città anche il campionato nazionale. Intanto, auguro ai nostri di tenere alta la bandiera, a scacchi, di Gallarate».

Sfida bella e complessa: «Possiamo contare, fra gli altri, su Fabian Valvano - ha fatto presente Collaro-  fresco campione regionale under 18. Va detto che il livello sarà molto alto, con nomi anche di caratura internazionale e una decina partecipanti particolarmente accreditati per il successo finale. La lotta sulle scacchiere, prevediamo, sarà sanguinosa».

Stefano Tosi

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore