Lumachiamo diventa Green Summer Festival. Con il patrocinio della Città di Busto Arsizio torna la quarta edizione di Lumachiamo, il format proposto dall’allevamento a ciclo biologico naturale di Lumache di Busto Arsizio con un festival che unisce sport, musica e sostenibilità, quest'anno con grandi partner e collaborazioni in occasione di Busto città europea dello Sport.
Il Green Summer Festival, che si svolgerà da sabato 20 maggio al 30 settembre, offrirà un ricco calendario di eventi che coinvolgeranno tutta la città.
Il festival si pone l'obiettivo di promuovere la solidarietà, il coinvolgimento degli abitanti e la voglia di trascorrere tempo all'aria aperta, attraverso l'organizzazione di attività sportive e culturali all'insegna della sostenibilità e dell'ecologia.
Il Green Summer Festival è stato concepito come un evento che promuove uno stile di vita sano e rispettoso dell'ambiente, e quest'anno si presenta con numerose novità. Tra le principali collaborazioni figurano le Associazioni del terzo settore, le Scuole, i centri medici, le Associazioni sportive, con il contributo di tante attività promosse dagli sponsor aderenti.
L’inaugurazione della Kermesse, con la presenza delle Autorità cittadine, le Associazioni e il grande pubblico è prevista dalle ore 11 di sabato 20 maggio. Sono previste attività ludiche per bambini dalle 11 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.
GIOVANI E DIVERSAMENTE GIOVANI: • Ore 11:15 Radio Lumachiamo (Previsioni, Oroscopo, Dediche); • Ore 12:30 GiocAperitivo (Canestro Umano, Lancio della Scarpa, BeerPong); • Ore 14:00 Gioco Caffè (Musichiere, Oggetto Misterioso, Mima la canzone); • Ore 16:00 Radio Lumachiamo (Oroscopo, Dediche, Accade Oggi, Gazzettino Padano, Ricette); • Ore 18 Aperitivo Live; • Ore 20 Concerto Live Band con “Dalle Alle”.
Per tutta la giornata sarà possibile testare ed acquistare prodotti di cosmesi a base di bava di lumaca firmati LumaPiù, provare le innovative auto full electric proposte da AutoEmotion, adottare una lumaca nel contesto di laboratorio didattico proposto dall’allevamento a ciclo biologico LumaPiù.
Atteso per i più piccoli il ritorno di Jerry Alotta, lo Chef Cowboy che ha partecipato a Masterchef e che in questa quarta edizione si presenta nella sua inedita versione Farm, presentando la sua nuova avventura imprenditoriale dedicata alla fattoria.
Dal giorno dell’inaugurazione sarà possibile realizzare dei percorsi per i bambini a cavallo di un pony per il “battesimo della sella”, con lo scopo di avvicinarli al mondo animale e rurale. Tra gli eventi in programma per l’estate, si segnalano le attività sportive all'aperto, come il torneo di beach volley a cura di Cuore Pieno (la Asd della pallavolista della Uyba, Giuditta Lualdi), la pedalata benefica, osservazione delle stelle, ci saranno anche giochi e divertimenti per bambini con laboratori, intrattenimento e tante sorprese.
Una particolare attenzione verrà data al comparto gastronomico, grazie alla brillante collaborazione con Faccio Fany, che ha realizzato appuntamenti street food di alta qualità dove sarà possibile degustare lo gnocco fritto, salumi, formaggi, delizie di stagione, specialità di mare e terra e anche le lumache.
L ’Assessore allo Sport della Città di Busto Arsizio, Maurizio Artusa, ha dichiarato: «Siamo felici ed entusiasti di dare il sostegno dell’amministrazione anche per questa edizione di Lumachiamo e di tutte le attività ludico-ricreative e sportive organizzate a favore della nostra comunità in questo anno speciale che ci vede Città europea dello Sport... Come sempre, LumaPiù rimane un punto di aggregazione, di orgoglio e di riferimento per tutti coloro che vogliono vivere al meglio il verde della nostra città.
Siamo convinti che l'impegno e la passione dei nostri cittadini siano fondamentali per creare una comunità forte e coesa, capace di raggiungere grandi traguardi. Per questo motivo, siamo a fianco di Lumachiamo e a tutte le attività che rappresentano un'occasione per rafforzare i legami tra i nostri concittadini e di valorizzare il patrimonio naturale e sportivo cittadino».
Il Patron del Campo di Allevamento Lumapiù, Ivan Travaini, ha aggiunto: «Siamo orgogliosi che il progetto Lumapiù continui a crescere grazie alla grande passione e all'impegno della nostra squadra di lavoro e dei numerosi partner coinvolti.
La nostra missione è quella di creare eventi ludici e culturali di alta qualità per la città di Busto Arsizio, e siamo felici di vedere che la nostra tenacia sta dando i suoi frutti».
L’ingresso è sempre libero e gratuito con servizio al tavolo.
Lumachiamo Green Summer Festival si trova in via Canale SNC nelle vicinanze del Canile Municipale. Informazioni: 351.9177044, mail cosmesi@lumapiu.it ,ufficiostampa@royaltime.it ,0331/075806