/ Economia

Economia | 09 maggio 2023, 18:57

Enervit S.p.A.: dati trimestrali delle vendite al 31 marzo 2023

Ricavi consolidati: pari a 20,2 milioni di Euro in crescita del 7,9% rispetto ai 18,7 milioni di Euro conseguiti al 31 marzo 2022

Enervit S.p.A.: dati trimestrali delle vendite al 31 marzo 2023

Il Consiglio di Amministrazione di Enervit S.p.A., società attiva nel mercato dell’integrazione alimentare sportiva e della nutrizione funzionale attraverso la ricerca, lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di alimenti ed integratori per chi pratica sport e per chi è attento al proprio benessere, ha esaminato in data odierna i ricavi consolidati relativi al primo trimestre chiuso al 31 marzo 2023, redatti secondo i principi contabili internazionali IAS/IFRS.

I primi tre mesi del 2023, hanno fatto registrare una positiva performance evidenziando una crescita dei ricavi del 7,9 % rispetto a quanto registrato nell’analogo periodo 2022. Tale crescita è il risultato di un andamento diverso delle quattro aree di business. In particolare, l’Italia, con un’incidenza percentuale sul totale dei ricavi dell’80,9%, presenta una crescita del 10,1% rispetto al primo trimestre 2022. L’Estero, con un peso sui ricavi totali del 10,8 %, ha registrato una flessione del 24,3% rispetto all’analogo periodo 2022. Tale flessione è dovuta ad uno sfasamento temporale del fatturato Spagna mentre il resto delle vendite all’estero cresce di circa il 12% rispetto al primo trimestre 2022. Il canale Lavorazioni conto terzi, con un peso sui ricavi totali del 2,3% ha registrato una flessione del 16,5%. Ottima performance del canale Diretto, trainato dalle vendite e-commerce, che con un peso sui ricavi totali del 5,9%, ha registrato una crescita del 183,2% rispetto all’analogo periodo 2022. 

• Conferimento delle deleghe agli amministratori investiti di particolari cariche, nominati i componenti del Comitato per la Remunerazione, del Comitato per le operazioni con le Parti Correlate e dell’Organismo di Vigilanza

Il Consiglio di Amministrazione ha deliberato di conferire le deleghe e i poteri, nominando Alberto Sorbini, che riveste anche la carica di Presidente di Enervit S.p.A. e Giuseppe Sorbini Amministratori Delegati della Società.

Il Consiglio di Amministrazione ha inoltre positivamente valutato il possesso dei requisiti di indipendenza previsti dalla legge in capo ai Consiglieri Ciro Piero Cornelli, Roberta Di Vieto, Chiara Dorigotti, Massimo Piombini e Yuri Zugolaro, nonché per tutti i componenti del Collegio Sindacale.

Il Consiglio di Amministrazione di Enervit S.p.A., che resterà in carica per il triennio 2023-2025, fino all’Assemblea che approverà il Bilancio d’esercizio al 31 dicembre 2025, risulta pertanto così composto:

− Alberto Sorbini - Presidente e Amministratore Delegato

− Giuseppe Sorbini - Amministratore Delegato

− Maurizia Maria Sorbini - Amministratore

− Maurizio Cereda - Amministratore

− Ciro Piero Cornelli - Amministratore indipendente

− Roberta Di Vieto - Amministratore indipendente

− Chiara Dorigotti - Amministratore indipendente

− Marina Petrone - Amministratore

− Massimo Piombini – Amministratore indipendente

− Yuri Zugolaro - Amministratore indipendente

Il Consiglio di Amministrazione ha altresì nominato il Comitato per la Remunerazione nelle persone dei Consiglieri Ciro Piero Cornelli, Presidente, Maurizio Cereda e Roberta Di Vieto, quali componenti, ed il Comitato per le operazioni con le Parti Correlate nelle persone dei Consiglieri Chiara Dorigotti, Presidente, Ciro Piero Cornelli e Yuri Zugolaro, quali componenti.

Il Consiglio di Amministrazione ha inoltre nominato quale componente dell’Organismo di Vigilanza monocratico Giuseppe Schiuma. Le predette nomine sono state deliberate fino all’Assemblea che approverà il Bilancio d’esercizio al 31 dicembre 2025. 

C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore