«Si avvicina il periodo estivo – ammonisce Casa Ringhio - e per arginare l’odioso fenomeno degli animali domestici abbandonati, l’associazione ha deciso di lanciare un servizio di pensione per piccoli animali (conigli, roditori e volatili), mettendo a disposizione una soluzione casalinga».
Per agevolare l’accesso al maggior numero di persone possibile, si precisa, le tariffe saranno calmierate e agevolate, così da permettere ai proprietari di partire per le vacanze senza avere il pensiero per la sorte del proprio animale domestico. «Il nostro obiettivo - spiega Sara Vega, presidente dell’associazione di promozione sociale con sede a Busto Arsizio - oltre arginare il fenomeno degli abbandoni, è creare un ambiente confortevole in cui gli animali possano soggiornare, ricevendo cure sanitarie, fornite da personale specializzato, a cui si aggiungono attenzioni e amore, attraverso l’interazione con gli esseri umani e con altri animali della stessa specie».
Gli animali avranno la possibilità di vivere in libertà, in quanto la filosofia dell'associazione nega ogni repressione della libertà, rispettando i bisogni etologici di ogni specie. Il servizio sarà attivo 365 giorni l'anno. «Purtroppo – ricorda ancora la presidente - ogni anno, quando si avvicina l’estate, riceviamo centinaia di segnalazioni su animali domestici abbandonati dai loro proprietari e crediamo che fornire un servizio di questo tipo a un prezzo congruo e accessibile possa ridurre un fenomeno in aumento. I proprietari potranno restare aggiornati sulle condizioni dei propri animali domestici, con un costante scambio di informazioni tra noi e loro».
Informazioni e contatti su www.casaringhio.it.