/ Scuola

Scuola | 02 maggio 2023, 11:04

VIDEO. In viaggio con i libri e nel futuro. E la scuola Bertacchi cresce

A Busto una mattina di passaggio del testimone dalle quinte alle prime con l'inaugurazione della mostra. Spettacolo alla presenza della dirigente Fabiana Ginesi, della vicesindaco Manuela Maffioli e dei genitori. L'anno prossimo due classi in più nell'istituto

VIDEO. In viaggio con i libri e nel futuro. E la scuola Bertacchi cresce

Non c'è niente di meglio di una "staffetta" con i libri per chiudere la scuola e introdurre al prossimo pezzo di viaggio della vita. All'istituto comprensivo Bertacchi di Busto Arsizio i ragazzini di quinta hanno passato il testimone a quelli di prima, futura seconda, proprio così: con uno spettacolo che ha inaugurato la mostra dei libri, anzi due, alla Bertacchi e alla Moro. Tra l'altro proprio dedicate al viaggio, alla scoperta di Paesi e culture. 

Una mattina importante, perché significa prima di tutto riprendersi pienamente la mostra dei libri dopo la pandemia. Soddisfatta la dirigente Fabiana Ginesi, per questo evento e per la situazione della scuola, che l'anno prossimo avrà anche un segno positivo in termini di classi: ci saranno infatti due prime in più, nell'istituto di Sant'Edoardo. 

“Un bambino che legge sarà un adulto che pensa”, è la frase che sprona, a firma dello psicologo Jerome Bruner. Dietro l'iniziativa della scuola, la convinzione che i libri debbano chiamare anche al di fuori di librerie e biblioteche, una calamita che trasmetta la passione e spinga poi anche a frequentare i luoghi più ufficialmente deputati alla lettura.

Una mostra, come quella che si è potuta respirare e visitare stamattina, capace di porsi anche come una festa: sia per la musica e il balletto dei ragazzi circondati dalle altre classi e dai genitori, e poi per l'allestimento accattivante. Decisivo il contributo delle famiglie.  

«I nostri ragazzi hanno partecipato ai laboratori in biblioteca comunale - rileva Fabiana Ginesi - e questo per far sì che ci sia un filo rosso che tenga insieme l'essere studenti con l'essere cittadini». Le fa eco Manuela Maffioli: «Cade come coincidenza favorevole questa festa, perché daremo via alla nostra dieci giorni dedicata ai libri. B. A. Book prevede nel ricchissimo calendario anche incontri e laboratori ai bambini».

Allora in viaggio, tra le pagine e sul mappamondo: «Si collega al nostro progetto sull'intercultura. La scuola cresce sì, anche il dato quantitativo è dalla nostra parte e siamo contenti che le famiglie siano sempre più in linea con il nostro percorso formativo, e noi siamo in ascolto». 

GUARDA IL VIDEO

 

Files:
 Loc. 28 Mostra del libro Bertacchi 50 × 70 cm  (4.1 MB)

Marilena Lualdi

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore