/ Economia

Economia | 11 aprile 2023, 07:00

Mantenersi in forma in modo sano, 5 consigli

I ritmi della vita di tutti i giorni possono essere, a volte, molto difficili da sopportare

Mantenersi in forma in modo sano, 5 consigli

I ritmi della vita di tutti i giorni possono essere, a volte, molto difficili da sopportare. Al giorno d’oggi, purtroppo, ci siamo abituati ad affrontare una vita sempre più frenetica e non è sempre così semplice individuare le scelte più salutari per la propria salute e per il proprio benessere.

In realtà, per rimanere in forma non serve improvvisarsi degli sportivi professionisti, ma è la cura dei dettagli quotidiana che fa la differenza. È sufficiente cercare di seguire un’alimentazione sana ed equilibrata, riposarsi bene durante la notte, cercare di svolgere un’attività fisica costante e non solo. Proviamo a capire quali sono i migliori suggerimenti da seguire per rimanere sempre in ottima forma.

L’attività fisica costante non deve mai mancare

Come detto, per restare in forma è sufficiente prestare attenzione ad alcune semplici attività e prendersi cura di sé stessi. Servono impegno e dedizione, a partire dall’attività fisica che bisognerebbe svolgere ogni giorno. Diversi esperti hanno messo in evidenza come sia sufficiente fare 30 minuti al giorno di attività fisica: scegliete voi quella che si adatta meglio alle vostre esigenze, che si tratti di uno sport, piuttosto che dello yoga o andare semplicemente a fare delle passeggiate. Non solo conservare il peso corretto, ma anche migliorare la pressione arteriosa, per non parlare della riduzione del pericolo di sviluppare delle patologie all’apparato cardiovascolare.

La dieta equilibrata

È chiaro che nei periodi di maggiore stress è più facile prestare attenzione a quello che si mangia con l’intento di depurarsi. Una volta che è passata, però, la fase acuta, ecco che conviene comunque stabilire dei paletti e delle regole nel momento in cui ci si siede a tavola. Secondo gli esperti va bene consumare cinque pasti al giorno, a partire dalla colazione fino alla cena, cercando di mangiare molta frutta e verdura, così come cereali e legumi, che non dovrebbero mai mancare all’interno di una dieta equilibrata. Saltare i pasti? Serve a ben poco, dal momento che il digiuno non solo rende più lento il metabolismo, ma addirittura lo va ad affaticare. Occhio al consumo di zuccheri e di prodotti confezionati, così come è sempre meglio limitare l’uso del sale.

Assumere degli integratori

Per rimettersi in forma torna senz’altro utile completare una dieta bilanciata di cui abbiamo appena parlato, con l’utilizzo di appositi integratori. Capita spesso e volentieri di sentirsi un po’ stanchi e, per questa ragione, sono tantissime le persone che acquistano degli integratori. Questi ultimi sono dei prodotti ricostituenti che possono favorire diverse attività del corpo umano, ma agiscono anche a scopo di prevenzione. Qui è possibile trovare molte informazioni sugli integratori naturali.

Gli integratori naturali, come si può facilmente intuire dalla denominazione, hanno lo scopo proprio di rendere più completa l’alimentazione nel momento in cui la persona ha una carenza rispetto a qualche nutriente o altrimenti quando deve affrontare una condizione di fabbisogno aumentato oppure che soffre di determinate patologie.

Bere tanta acqua durante il giorno

Per depurarsi e restare in forma, c’è un’altra regola che vale la pena seguire con la massima attenzione. Ovvero, cercare di bere con regolarità tutti i giorni, indipendentemente che ci si trovi in estate piuttosto che in inverno. Mantenere il corpo sempre ben idratato è molto importante. Almeno due litri di acqua al giorno vanno bevuti, magari affiancando all’acqua anche delle spremute fresche piuttosto che dei centrifugati.

Non fumare e riposare bene

Ecco altri due consigli che vanno fissati come dei veri e propri mantra. Il fumo non aiuta certamente a rimanere in forma, ma anzi porta in dote tanti problemi, tra cui l’aumento del rischio di sviluppare patologie cardiovascolari. Fate attenzione anche alla qualità del vostro sonno: gran parte degli adulti necessitano di riposare almeno sette od otto ore a notte per essere in forma durante la giornata.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore