/ Economia

Economia | 28 aprile 2025, 16:52

Acinque, via libera al bilancio 2024 e alla distribuzione dei dividendi

L’assemblea approva anche le modifiche statutarie e la nomina del nuovo collegio sindacale. Ebitda record e investimenti in crescita, confermato l’impegno per la sostenibilità

Si è riunita oggi, a Monza, l’Assemblea degli Azionisti di Acinque S.p.A. nella quale erano presenti, portatori in proprio o per delega, n. 6 azionisti titolari di n. 180.969.271 azioni, rappresentative del 91,702540% del capitale sociale.

PARTE STRAORDINARIA 

Modifica degli art. 17 e 20 dello Statuto Sociale

L’Assemblea ha approvato all’unanimità dei partecipanti la modifica degli artt. 17 e 20 dello statuto sociale che consentiranno di ottimizzare taluni aspetti relativi alle riunioni del Consiglio di Amministrazione e di recepire le innovazioni normative introdotte dal D.Lgs. 6 settembre 2024, n. 125 in materia di rendicontazione societaria di sostenibilità.

PARTE ORDINARIA

Approvazione bilancio di esercizio Acinque s.p.a. 

L’Assemblea ha approvato all’unanimità dei partecipanti il bilancio di Acinque S.p.A. per l’esercizio chiuso al 31 dicembre 2024 e, contestualmente, ha esaminato il bilancio consolidato del Gruppo inclusivo della Rendicontazione di Sostenibilità. 

I risultati 2024 del Gruppo risultano in forte crescita e confermano l’impegno a generare valore sui territori di riferimento, con investimenti all’insegna della sostenibilità. L’Ebitda è aumentato del 9,2% rispetto all’anno precedente, raggiungendo la cifra record di 100,5 milioni di Euro (92,0 milioni di Euro nel 2023). L’Ebit è pari a 46,0 milioni di Euro (28,0 milioni di Euro nel 2023) + 64,3%. Il Risultato Netto Gruppo è pari a 21,1 milioni di Euro (10,7 milioni di Euro nel 2023) +97,2%. 

Il Gruppo ha realizzato investimenti per 72 milioni di Euro, con un incremento del 14,6% sul 2023 (62,8 milioni di Euro), finalizzati a garantire valore e continuità nel lungo termine per tutti i territori nei quali il Gruppo opera, anche attraverso l’impiego di soluzioni innovative e la digitalizzazione dei processi, mettendo nel contempo a terra una serie di azioni di riequilibrio finanziario e attivando nuovi strumenti di finanziamento green. L’Indebitamento Finanziario Netto al 31 dicembre 2024 è pari a 176,0 milioni di Euro, con Leverage pari a 0,34 e Indebitamento Finanziario Netto/Ebitda pari a 1,75 (al 31.12.2023: Indebitamento finanziario netto pari a 257,9 milioni di Euro, Leverage pari a 0,49 e Indebitamento Finanziario Netto/Ebitda pari a 2,80).

I principali risultati 2024 della Capogruppo Acinque S.p.A. sono:

MOL in flessione rispetto al 2023 (negativo e pari a 8,5 milioni di Euro nel 2024, negativo e pari a 4,6 milioni di Euro nel 2023) per maggior costi operativi e costi riferiti al personale; 

MON in riduzione rispetto al 2023 (negativo e pari a 15,3 milioni di Euro nel 2024, negativo e pari a 11,9 milioni di Euro nel 2023);

Risultato Netto in incremento rispetto al 2023, positivo e pari a 21,4 milioni di Euro nel 2024 (18,6 milioni di Euro nel 2023).

al 31 dicembre 2024 l’Indebitamento Finanziario Netto della capogruppo risulta di 79,3 milioni di Euro (58,6 milioni di Euro nel 2023).

Dividendi

L’Assemblea dei Soci ha approvato all’unanimità dei partecipanti la proposta del Consiglio di Amministrazione di distribuire un dividendo lordo pari a Euro 0,085 per ogni azione in circolazione, al netto delle azioni proprie in portafoglio, che verrà messo in pagamento il 9 luglio 2025 (data stacco cedola, n. 26, 7 luglio, record date 8 luglio), secondo calendario di borsa.

Nominato il nuovo collegio sindacale 

L’Assemblea degli Azionisti ha inoltre nominato il nuovo Collegio Sindacale della Società, che rimarrà in carica sino all’approvazione del bilancio al 31 dicembre 2027 e precisamente:

• Fabrizio Nardin (Presidente del Collegio Sindacale) – eletto dalla lista n. 2

• Annalisa Raffaella Donesana (Sindaco Effettivo) – eletta dalla lista n. 1

• Marco Barassi (Sindaco Effettivo) – eletto dalla lista n. 1

• Cristiana Minervini (Sindaco Supplente) – eletta dalla lista n. 1

• Mauro Polin (Sindaco Supplente) – eletto dalla lista n. 2

Hanno votato a favore della lista n. 1 - presentata dai soci A2A SpA, Lario Reti Holding SpA, Comune di Monza, Comune di Como, Comune di Sondrio, titolari di n. 175.070.270 azioni rappresentanti l’88,713340% del capitale sociale gli azionisti portatori in proprio o per delega di n. 171.102.072 azioni, pari al 86,702535% del capitale sociale. Hanno votato a favore della lista n. 2 - presentata dal socio Ascopiave SpA, titolari di n. 9.867.199 azioni rappresentanti il 5,0000047% del capitale sociale gli azionisti portatori in proprio o per delega di n. 9.867.199 azioni pari al 5,0000047% del capitale sociale.

L’Assemblea ha altresì deliberato i relativi compensi. I curricula vitae dei Sindaci sono a disposizione sul sito www.gruppoacinque.it 

Conferito incarico di revisione a KPMG 

L’Assemblea ha approvato all’unanimità dei partecipanti la proposta del Consiglio di Amministrazione inerente la risoluzione consensuale dell’incarico conferito alla società di revisione EY S.p.A. e il conferimento del nuovo incarico di revisione legale dei conti a KPMG S.p.A. per la durata di nove esercizi, dal 2025 al 2033.

Nominato un amministratore a seguito di dimissioni e successiva cooptazione

L’Assemblea degli Azionisti ha confermato all’unanimità dei partecipanti la nomina di Manuela Baudana, già cooptata con deliberazione del Consiglio di Amministrazione del 24 maggio 2024 quale amministratore della Società. Manuela Baudana resterà in carica fino alla data di cessazione del mandato del Consiglio di Amministrazione attualmente in carica, e quindi sino alla data di approvazione del bilancio per l’esercizio che si chiuderà il 31 dicembre 2026.

Il Consiglio di Amministrazione valuterà nella prossima seduta la permanenza dei requisiti necessari per lo svolgimento della carica, già valutati in sede di cooptazione. Il curriculum vitae dell’amministratore, nonché la dichiarazione rilasciata dallo stesso ai fini della candidatura sono a disposizione sul sito www.gruppoacinque.it. 

Relazione di Remunerazione 

L’Assemblea ha inoltre deliberato all’unanimità dei partecipanti di approvare la Politica in materia di Remunerazione riferita all’esercizio 2025 contenuta nella Sezione I della Relazione e le relative procedure di adozione e attuazione e ha espresso parere favorevole sui “Compensi corrisposti nell’esercizio 2024” indicati nella Sezione II della suddetta Relazione. 

c. s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore