Clamoroso risultato della SLP (Sindacato Lavoratori Poste) della Cisl dei Laghi con un totale medio di oltre il 70% dei voti alla propria lista di candidati alle elezioni delle RSU/RLS che si sono svolte nei giorni 28 e 29 marzo nelle province di Varese e Como, come in tutta Italia. Il restante 30% è suddiviso fra le altre cinque sigle sindacali che hanno partecipato alla competizione.
Le elezioni vedevano coinvolti circa 2.500 lavoratori negli 800 uffici postali e centri di recapito delle 2 province, con percentuali di votanti di oltre 90%.
«Il grande risultato ottenuto - afferma Maurizio Cappello, segretario SLP-CISL dei Laghi - è frutto del lavoro attento e minuzioso svolto quotidianamente dai dirigenti e dai molti delegati della SLP (il sindacato di categoria dei postali della CISL) nel difendere gli interessi dei lavoratori, coniugandoli con le esigenze dei cittadini e delle imprese per avere servizi efficienti con la tutela dei livelli occupazionali e degli stipendi».
Solo per citare un piccolo esempio fra i tanti: dai difficili momenti della pandemia per il Covid fino ad oggi, SLP ha sempre pressato l’Azienda affinché i dipendenti potessero lavorare in sicurezza, ed anche con soddisfazione per il rinnovo contrattuale, garantendo aperture degli uffici e consegna della corrispondenza.
Le Liste del SLP-CISL dei Laghi hanno ottenuto un risultato che può definirsi storico, con le seguenti percentuali nelle 3 Unità Produttive di Poste (Filiali): Busto Arsizio 80%, Varese 70%, Como 60%.
«È stata una competizione elettorale difficile, dove nulla è mai stato dato per scontato e lasciato al caso - prosegue Cappello - con competitori agguerriti che spesso si sono rilevati anche fastidiosi nel loro voler cercare cavilli ad ogni costo, a fronte di un evidente pronunciamento dei lavoratori di Poste nel nostro territorio».
«Quello che ha fatto la differenza, come sempre - conclude Cappello - è il lavoro costante, svolto con dedizione e professionalità dai molti delegati ed attivisti, in sinergia con la Segreteria Nazionale e quella Regionale SLP-CISL, con la Confederazione CISL che non hanno mai fatto mancare il loro sostegno e supporto anche nelle attività collaterali a quelle di categoria quali quelle di patronato, dell’ufficio legale, dell’associazione consumatori e altre.
Un sentito grazie va a tutte le lavoratrici ed a tutti i lavoratori che hanno votato la lista SLP-CISL portando a questo grande risultato.
Un altrettanto sentito grazie va: ai Coordinatori di Varese e Como, Onofrio Palella e Giuseppe Melina; a tutti i delegati, agli attivisti ed a tutte quelle persone che volontaristicamente hanno dato il proprio contributo consentendo di svolgere democraticamente ed in sicurezza il diritto di voto ai circa 2.500 dipendenti nel territorio».