/ Busto Arsizio

Busto Arsizio | 27 febbraio 2023, 07:00

Letizia Milani e FB Karonte: il “nostro” binomio è ventunesimo al mondo

Il cavallo e la cavallerizza di Busto Arsizio brillano ai campionati mondiali di endurance nella difficile gara di Boutheeb, dove l’Italia è quarta

Letizia Milani e FB Karonte: il “nostro” binomio è ventunesimo al mondo

Un grande risultato quello del binomio bustocco formato da Letizia Milani, 24 anni, e FB Karonte: ai Campionati del Mondo di Endurance i due si sono piazzati al 21esimo posto, in una gara che ha visto 122 cavalli e altrettanti cavalieri al via, ma solo 44 coppie nella classifica finale.

Il piazzamento di Letizia e FB Karonte ha dato un grande contributo al punteggio dell’Italia, che è risultata quarta a squadre.

La gara si è svolta sabato 25 febbraio nel deserto di Boutheeb - negli Emirati Arabi Uniti - che ha messo a dura prova i concorrenti. Le difficoltà erano tante: la distanza da percorrere (160 km, divisi in 6 giri), la trasferta, un terreno ed un’aria diversa a quelle a cui i concorrenti sono abituati. Insomma, una vera sfida, che ha visto l’eliminazione di ben 78 binomi, al fine di preservare la salute dei cavalli.

Tutto questo non ha fermato Letizia e FB Karonte, che da veri campioni hanno affrontato il percorso, chilometro dopo chilometro, dando prova di un grande talento, ma soprattutto di un immenso feeling.

Il loro rapporto si è costruito giorno dopo giorno, gara dopo gara alla Scuderia Esse Ci di Busto Arsizio, dove i due si allenano con la loro trainer Cristina Ciapparella, che è molto orgogliosa di come sono andati i Campionati del Mondo.

Durante tutta la competizione è stato fondamentale l’aiuto degli assistenti: l’allenatrice Cristina Ciapparella, Sara Rizzi - proprietaria del cavallo - e Cristian Lodi. L’endurance è uno sport di squadra, e questo team - che da tempo si dimostra unito e instancabile - ha lavorato in modo impeccabile, sia in gara sia a casa, per permettere al binomio di correre nelle migliori condizioni.

Questo risultato è la prova del fatto che il duro lavoro viene ripagato: gli allenamenti quotidiani, la dedizione e le continue cure al cavallo hanno portato prima all’invito ai Campionati Mondiali - che era già un’immensa soddisfazione per il team - e poi a questo magnifico risultato.

Risultato che ha un grande valore non solo per Letizia e per la Scuderia Esse Ci, ma anche per l’Italia - rappresentata da 5 binomi - che, a squadre, si è piazzata quarta in classifica, dietro a Bahrein, Francia e Portogallo.

Letizia e FB Karonte, arrivando 21esimi e secondi tra gli italiani, hanno contribuito in modo sostanziale a questo traguardo, insieme a Camilla Coppini in sella ad Ernest (20esimi) e a Carolina Tavassoli Asli con Carma du Barthas (43esime).

Prove sfortunate, invece, quelle degli altri due binomi italiani, Costanza Laliscia su Assim du Barthas e Daniele Massobrio con Rashida del Ma, fermati al termine del quarto giro, dopo aver percorso 120 km.

Per Letizia, forte di questo risultato, è già il momento di guardare avanti: il prossimo 4 marzo sarà impegnata nella Fursan Cup, una prestigiosa gara nel deserto di AlUla, in Arabia Saudita. In questa competizione di 120 km la vedremo in sella ad Ultima, una cavalla con cui si allena da poco e che non ha mai montato in gara.

Alessia Martignon

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore