Conoscere e prevenire le malattie vascolari. Se n’è parlato giovedì sera all’Idea Verde in un meeting organizzato dal Lions Club Gorla Valle Olona con il dottor Piermarco Locati. Una serata interessante che è andata a toccare un argomento delicato qual è quello dell’ictus cerebrale, principale causa di invalidità e terza di morte nei Paesi occidentali.
La causa principale è la formazione della “placca” a livello carotideo che può provocare embolie cerebrali o l’aterosclerosi che può causare l’occlusione delle arterie delle gambe con la riduzione anche improvvisa della circolazione. Per questo è fondamentale non sottovalutare sintomi come dolori durante il cammino, dolori notturni, ulcere. La formazione della placca è asintomatica, ma può essere facilmente diagnosticata attraverso l’indagine dell’ecodoppler delle carotidi.
Da qui l’importante campagna di prevenzione al via in febbraio, sostenuta dai Lions sui cittadini tra i 60 e gli 80 anni del Comune di Castellanza che non hanno mai eseguito questa indagine. «Si basa sull’esecuzione dell’esame ecodoppler delle carotidi – ha spiegato Locati – esame non invasivo, ma in grado di evidenziare l’eventuale presenza un restringimento dell’arteria che può essere causa dell’ictus. Lo screening è particolarmente opportuno poiché l’eventuale presenza della stenosi carotidea è asintomatica. Lo screening è effettuato dall’Associazione Altomilanese di diagnostica vascolare-Onlus e dal Comune di Castellanza con il sostegno dei Lions Club Gorla Valle Olona, Castellanza, Malpensa, Busto Arsizio Lombardia».
Lo screening è gratuito e si effettua nella sede del Municipio di Castellanza (piano terra) su appuntamento. L’esame si può prenotare telefonando a partire dal 21 febbraio al 346.1818883 nei giorni di martedì e mercoledì dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17.30.