/ Eventi

Eventi | 20 gennaio 2023, 15:11

CHE FARE NEL WEEKEND. Tre giorni tra hockey su ghiaccio, degustazioni, visite guidate e incontri culturali

Busto (ri)accoglie il vinile, a Varese si degusta vino, si visitano i luoghi nascosti della città e si assiste alla finale di Coppa Italia di Hockey su ghiaccio. Non mancano concerti, spettacoli e mostre

CHE FARE NEL WEEKEND. Tre giorni tra hockey su ghiaccio, degustazioni, visite guidate e incontri culturali

 

Siamo giunti alla metà del primo mese dell'anno e la nostra provincia ci ha già regalato tante iniziative ed emozioni... come quelle che ci aspettano questo fine settimana!

Dai nostalgici vinili ai viaggi nel sistema solare, ad appuntamenti enogastronomici e incontri culturali, senza dimenticare la Final Four di Coppa Italia di hockey su ghiaccio.

Siamo davvero curiosi di ricevere le vostre foto su Instagram, con @varese.noi e #varesenoiweekend. 

Fiere

- Domenica 22, dalle 10, torna l’annuale appuntamento con gli oltre 300 espositori di Busto in Vinile, a BUSTO ARSIZIO.

Incontri e visite guidate

- Venerdì 20, alle 20.45, al Palace Grand Hotel di VARESE, la prima di due serate organizzate da ONAV Varese – Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Vino, dedicate al mondo della Borgogna. Dieci etichette: cinque vini per serata, suddivisi equamente tra bianchi e rossi, selezionati con grande cura, fra meravigliosi Premier Cru e Grand Cru, per dare una rappresentazione del savoir-faire borgognone che sfida il tempo al di là del cambio generazionale, con giovani vigneron estremamente sensibili alle idealità di una terra viva, di una viticoltura sostenibile e di un’enologia rispettosa.

- Sabato 21 sarà una giornata ricca di cultura! Alle 10.30, una visita guidata alla mostra Tesori Nascosti presso il Castello di MASNAGO, alle 14.30 al Museo dei Fossili di BESANO (biglietto di ingresso di 3 euro). Per informazioni e prenotazioni: museo@comune.besano.va.it / 333.7849836.

- Sabato 21, alle 14, 15.30 e 17, andremo alla scoperta degli spazi e dei servizi della Biblioteca Civica di VARESE, attraverso il Fondo Morselli, le modalità per il prestito dei libri e la parte più nascosta del deposito che conserva i fondi storici del patrimonio librario. La partecipazione è gratuita con prenotazione obbligatoria su www.eventbrite.it.

- Sabato 21, alle 17.30, a Vivere con l'Arte, CASTIGLIONE OLONA, l’autore Elio Rimoldi presenta il suo libro Il mercante di felicità, edito da Macchione. L’incontro è ad ingresso libero con prenotazione obbligatoria. A seguire è possibile partecipare ad una esperienza artistica di acquarello su carta bagnata ispirata al libro e degustare un buon calice di vino rosso al prezzo speciale di 15 euro.

- Domenica 22, alle 15.30, inizia una visita guidata all’Eremo di Santa Caterina LEGGIUNO. La prenotazione è obbligatoria cliccando sul link www.lombardiasegreta.com/eventi, oltre ad essere richiesto un contributo di 13 euro per gli adulti, 6 euro ragazzi fino a 16 anni.

Sport e intrattenimento

- Sabato 21, alle 21, una nuova occasione per ballare nella meravigliosa cornice del Salone Estense, VARESE: arriva Varese Winter Tango, con contributo di 15 euro, con prenotazione via Whatsapp al 389.5726464 o 338.8372327 / tangosocial.cub@libero.it. È richiesto un abbigliamento elegante.

- Sabato 21 e Domenica 22 il palaghiaccio Acinque Arena di VARESE ospiterà per la prima volta la 27esima edizione della Final Four di Coppa Italia di hockey su ghiaccio.

Per i bambini

- Domenica 22, alle 14.30 (bambini 6-10 anni), 15.30 e 16.30, l'Ecoplanetario di TRADATE ci aspetta per un viaggio nel sistema solare. Si richiede una prenotazione al link https://www.centrodidatticoscientifico.it/Eventi?fbclid=IwAR1zVL22mAQXX_wKHTVJfeGPyIeZjGVgwmmOqqM8zl7sW5ksUL2_4VGc8HA.

Musica e spettacolo

- Sabato 21, alle 22, all’Arlecchino Show Bar di VEDANO OLONA la Cartoon Rock Band Cristoni d’Avena ci regalerà una serata di sigle di cartoni animati e serie tv in chiave rock. Dalle 20, è anche possibile cenare. Per informazioni e prenotazioni: 0332.400839.

- Al Teatro di VARESE, domenica 22, alle 16, i bambini dai 3 anni sono invitati ad assistere a Becco di rame. I biglietti sono disponibili su TicketOne.

- Domenica 22, alle 16, le voci dirette da Carlo Morandi tornano nella Basilica di Sant'Agnese di SOMMA LOMBARDO per un concerto evento in occasione dei festeggiamenti per la patrona.

Mostre

- Fino a sabato 21, presso la Galleria Punto sull'Arte, VARESE, potremo ammirare la mostra Alchemica, dell’artista Annalu.

- Sabato 21, alle 16, presso Showcases Gallery - Studio di architettura Arch. Crugnola Franco, Via San Martino della Battaglia 11, VARESE, verrà inaugurata la mostra Trapassato Futuro.

- Domenica 22, viene inaugurata al MA*GA di GALLARATE Andy Warhol. Serial Identity, mostra di oltre 130 opere dedicata a uno dei più importanti protagonisti della Pop Art e della cultura contemporanea mondiale.

- Domenica 22, alle 11 e alle 15, presso la Questura di VARESE I palazzi raccontano Varese tra le due guerre. La partecipazione è gratuita con prenotazione obbligatoria su www.eventbrite.it

Giulia Nicora

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore