/ Valle Olona

Valle Olona | 20 dicembre 2022, 13:50

Finanziate opere strategiche per il Varesotto. Nove progetti per 1,5 milioni di euro

Da Arsago Seprio a Caronno Varesino, da Cairate a Gorla Maggiore, passando per Castiglione, Gavirate, Morazzone e Sesto Calende (due progetti). Brianza, Monti, Colombo: «Investiamo per la Lombardia del futuro»

Finanziate opere strategiche per il Varesotto. Nove progetti per 1,5 milioni di euro

Ammontano a 35 milioni di euro le risorse per nuovi investimenti deliberate dal Consiglio Regionale lombardo in sede di approvazione del Bilancio di previsione 2023-2025. Oltre 6 miliardi di euro per innescare la ripartenza, sostenere le famiglie e per il rilancio del tessuto produttivo ed economico della regione.

Nel corso della sessione odierna di bilancio, sono stati approvati due ordini del giorno per finanziare opere strategiche per il territorio del Varesotto.

Nello specifico verranno finanziati 9 progetti per un totale di 1,5 milioni di euro.

Arsago Seprio: manutenzione straordinaria campo di calcio sintetico in via Gabriele D’Annunzio (200 mila euro).

Cairate: manutenzione straordinaria della Torre Civica con destinazione culturale (350 mila euro).

Caronno Varesino: realizzazione struttura coperta presso area feste nel parco Macchi (150 mila euro).

Castiglione Olona: manutenzione straordinaria dell’ex cinema Ariston con realizzazione nuova sala polifunzionale - 2° lotto (150 mila euro).

Gavirate: realizzazione impianto di 6/8 vasche per pescicoltura nell’incubatoio di Groppello di Gavirate (150 mila euro).

Gorla Maggiore: manutenzione straordinaria fabbricato in uso alla protezione Civile (150 mila euro).

Morazzone: manutenzione straordinaria via Castello (100 mila euro).

Sesto Calende: restauro conservativo scuola materna bassetti - 2° lotto (100 mila euro); realizzazione di interscambio per la pista ciclabile del Lago Maggiore denominato “Metropolis” (150 mila euro).

Compatibilmente con le risorse disponibili, la Giunta si è impegnata a finanziare ulteriori quattro progetti segnalati dai consiglieri regionali del territorio per un totale di 900mila euro.

Arsago Seprio: realizzazione copertura tribuna nella struttura sportiva di via D’Annunzio (100 mila euro).

Castronno: realizzazione parco giochi, manutenzione straordinaria parco di Villa Puricelli (350 mila euro).

Gallarate: manutenzione straordinaria via Adda con realizzazione skate park (200 mila euro).

Parco Regionale della Pineta di Appiano Gentile e Tradate: realizzazione della nuova sede parco nel comune di Castelnuovo Bozzente (CO) (250 mila euro).

Esprimono grande soddisfazione la Vicepresidente del Consiglio Regionale Francesca Brianza e i consiglieri Emanuele Monti e Marco Colombo.

«La legislatura - dichiarano - si chiude con notizie molto positive per il nostro territorio. Le risorse stanziate rappresentano ulteriori investimenti per lo sviluppo locale che Regione Lombardia è riuscita a mettere in campo senza aumentare la pressione fiscale per cittadini e imprese. Ancora una volta - concludono Brianza, Monti e Colombo - Regione Lombardia ha saputo ascoltare le istanze provenienti dal territorio e tradurle in fatti concreti con una visione strategica che guarda a quella che sarà la Lombardia del futuro».

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore