/ Valle Olona

Valle Olona | 06 dicembre 2022, 17:57

Cairate: trovati i responsabili dei rifiuti abbandonati in via Gitti e in via dei Pellegrini

Grazie alla collaborazione dei cittadini tramite il Controllo del Vicinato e al lavoro della polizia locale, sono stati individuati due responsabili di abbandono di rifiuti a Cairate

Cairate: trovati i responsabili dei rifiuti abbandonati in via Gitti e in via dei Pellegrini

Purtroppo ancora oggi accade che, nonostante i servizi di raccolta a disposizione dei cittadini, alcuni privati e alcune imprese decidano di abbandonarli in luoghi poco frequentati dei nostri paesi, causando numerosi danni ambientali ed inutili esborsi economici per il loro smaltimento. Costi che vanno a pesare inevitabilmente sull’intera comunità.

Questo è quanto è avvenuto negli scorsi giorni a Cairate dove, per fortuna, grazie alla rete creatasi tra i cittadini e le forze di Polizia Locale si è riusciti a risalire ai trasgressori che hanno così dovuto rispondere di quanto fatto.

«Il primo caso – spiega il sindaco di Cairate Anna Pugliese – è avvenuto in via Gitti, dove sono stati abbandonati dei rifiuti inerti edili.

Grazie alla buona collaborazione della cittadinanza, che ha aderito al progetto di Controllo del Vicinato, l’abbandono è stato tempestivamente segnalato, e sono state indicate anche le caratteristiche del veicolo di chi ha lasciato i rifiuti.

Tramite le immagini del sistema di videosorveglianza, gli agenti di polizia locale hanno potuto così individuarne il passaggio e, con un puntuale pattugliamento del territorio, sono riusciti a risalire al trasgressore. Quest'ultimo è stato fermato durante il trasporto di rifiuti, evitando, quindi, un ulteriore abbandono e denunciato all’Autorità Giudiziaria».

Ma questo non è stato l’unico caso risolto grazie alla collaborazione dei cittadini, la cui segnalazione si è rivelata fondamentale anche per quanto riguarda i rifiuti ritrovati in via dei Pellegrini.

Grazie alla denuncia di alcuni abitanti di Cairate, la Polizia Locale ha potuto recarsi direttamente sul luogo dell’abbandono e individuare chi ha compiuto questo gesto di inciviltà.

«In via dei Pellegrini – conclude la prima cittadina – l’autore è stato individuato dopo aver analizzato i rifiuti abbandonati, all’interno dei quali sono stati repertati documenti di trasporto di merce da lui acquistata; grazie a questi gli agenti hanno potuto dare un nome ed un volto al malfattore, il quale si serviva dei canali social per pubblicizzare la sua passione per il bricolage.

Questi due casi dimostrano come una collaborazione congiunta tra cittadini e forze dell’ordine possa servire per individuare tempestivamente i responsabili, e dunque favorire la diminuzione di questo problema; allo stesso tempo, costituire un deterrente contro altri illeciti anche di natura penale».

Loretta Girola

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore