Non è troppo presto per iniziare a pensare alle vacanze estive, tra le tappe più amate e desiderate della prossima stagione sembrano esserci le isole italiane. Sia italiani che turisti stranieri, sembrano aver capito quanto sia meraviglioso il bacino del Mediterraneo e quanto queste isole di piccola dimensione possano essere la destinazione perfetta per pochi giorni o una settimana di vacanza. Tra le mete più ambite sembra esserci ancora una volta Favignana, una vera perla del Mediterraneo. Con l’aiuto di Elimi Favignana, specializzati nell’affitto di appartamenti vacanze sull’isola, vogliamo svelarvi cosa non perdere durante una vacanza in questa località da sogno.
Le spiagge più belle di Favignana
Parliamoci chiaro, molte persone prenotano le vacanze estive a Favignana proprio per godersi un mare incontaminato e dai colori incredibili, così da potersi fare bagni, tuffi e anche un po’ di snorkeling. Ma quali sono le spiagge più belle di Favignana?
- Cala Rossa. È forse la più conosciuta e popolare tanto da essere stata nominata come una delle spiagge più belle d’Italia da Legambiente. La cornice è data da cave e grotte, che in realtà troviamo anche in altri punti dell’isola. Unico contro di questo angolo di paradiso è che in alta stagione è davvero affollata.
- Cala Azzurra. Forse il nome è dato anche dall’azzurro incredibile dell’acqua; qui molte barche si fermano e approvano (a proposito, noleggiare una barca per scoprire Favignana è davvero un’ottima idea!). La lingua di spiaggia a disposizione dei turisti non è ampissima ma è piuttosto semplice raggiungerla, anche per le famiglie con bambini.
- Bue Marino. È tra le più belle spiagge di Favignana, Bue Marino ha un colore incredibile ma essendo più complicata da raggiungere è molto meno affollata anche in alta stagione; questo è il vero paradiso dello snorkeling.
- Lido Burrone. Se viaggiate con i bambini e cercate una spiaggia sabbiosa e sicura, Lido Burrone è sicuramente la baia che fa per voi. Parzialmente attrezzata e dotata di servizi come bar e ristoranti, è sicuramente la destinazione ideale per le famiglie che cercano comfort ma non vogliono rinunciare all’acqua meravigliosa dell’isola.
Escursioni da Favignana
Noleggiando una barca, oppure aggregandosi a tour organizzati, è possibile partire a scoprire altre due isole non troppo distanti: Marettimo e Levanzo. Marettimo è nota per essere una riserva marina e quindi è possibile e consigliato fare snorkeling ma anche Levanzo merita moltissimo una tappa. Insomma, se organizzate una vacanza a Favignana non dovete limitarvi solamente alle spiagge dell’isola, al centro storico e a visitare il celebre castello da cui si gode una vista incredibilmente suggestiva ma potete anche visitare le vicinanze.
Quando visitare Favignana?
La finestra per poter visitare al meglio Favignana è piuttosto ampia. Le temperature miti, il mare calmo e il sole rendono l’isola perfetta come destinazione da Maggio ad Ottobre ma il vero fulcro della stagione qui va da Giugno ad Agosto compresi. Agosto è un mese particolarmente ricco per l’isola che riceve tantissime visite da parte di turisti.
Dove alloggiare a Favignana?
Se state cercando la zona migliore per alloggiare a Favignana, vi consigliamo di non spostarvi troppo dalla zona del Porto e dal Centro. Il nostro consiglio è quello di affittare un appartamento o un residence vacanze, come quelli di Elimi Favignana Apartments che si trovano in posizione strategica a pochissima distanza sia dal centro che dal porto.
Quanti giorni fermarsi a Favignana?
Se state pensando di organizzare una vacanza sull’Isola, consigliamo un soggiorno di un weekend lungo di almeno 3 o 4 giorni anche se la soluzione ideale sarebbe permettersi qui almeno una settimana di vacanza così da godersi il territorio con tranquillità, senza dover fare corse.
Redazione a cura di LinkEasy