/ Busto Arsizio

Busto Arsizio | 19 novembre 2022, 19:50

A Busto apre la libreria-fumetteria La Gilda: «Un nuovo ingresso al tavolo letteratura»

Non solo libri e fumetti, anche giochi di carte per gli appassionati nella nuova libreria cittadina, la nona. La vicesindaco Maffioli: «A Busto ci sforziamo di mettere in rete tutti gli attori della comunità culturale»

A Busto apre la libreria-fumetteria La Gilda: «Un nuovo ingresso al tavolo letteratura»

A Busto Arsizio arriva un nuovo negozio, la libreria/fumetteria “La Gilda”, che sarà aperta in via Gavinana dal martedì al venerdì dalle 14 alle 19, ma non solo. Infatti i quattro proprietari Giorgio Bandera, Enrico Camelia, Athos Fratus e Leonardo Feola, hanno già in programma un orario prolungato il venerdì per i tornei di carte, tra cui Magic, Yu-Gi-Oh e Pokemon. Per questo sono presenti dei tavoli con 16 posti.

La vicesindaco e assessore alla Cultura, Identità e Sviluppo economico Manuela Maffioli all’inaugurazione: «Nel nostro BAbook abbiamo dedicato una parte della programmazione proprio al fumetto. Questa libreria diventerà parte del tavolo letteratura, le nostre librerie a Busto salgono a nove, di cui tre generaliste, due per bambini, due di fumetti e due di letteratura religiosa. Tutti siedono al tavolo letteratura e concorrono insieme a noi amministrazione comunale con la biblioteca a realizzare i principali eventi dell’anno dedicati alla letteratura».

Ha anche ricordato gli eventi che si tengono in città: «Il primo è “BAbook”, il festival del libro e dell’editoria, poi la sezione letteratura di BACultura per l’estate, poi Autunno fra le righe e tutte le altre iniziative durante l’anno». E poi lo "spoiler": «Possiamo anticipare che stiamo lavorando per potenziare gli eventi dedicati ai fumetti».

La vicesindaco ha inoltre sottolineato l’importanza dei tavoli: «A Busto lo sforzo è quello di far fare rete a tutti gli attori della comunità culturale. Tutto questo rende ancora più semplice il rapporto con l’amministrazione. A Busto ci sono poco meno di cento associazioni culturali con cui riusciamo a mantenere una frequentazione non rarefatta, grazie proprio al lavoro dei tavoli, che sono sei – arte, teatro, letteratura, identità, musica, immagine». Da oggi si aggiunge anche La Gilda: «In bocca al lupo e vi aspettiamo al tavolo letteratura».

Michela Scandroglio

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore