/ Territorio

Territorio | 14 novembre 2022, 07:42

I bambini di Lonate sono gentili verso l'ambiente (e i compagni)

Il 15 e 16 novembre un'iniziativa per ridurre gli sprechi e non solo

I bambini di Lonate sono gentili verso l'ambiente (e i compagni)

Un inizio della settimana nel segno della gentilezza verso l'ambiente, per i bambini di Lonate Pozzolo.

Ieri 13 novembre, si celebrava la Giornata Mondiale della Gentilezza, data non scelta a caso, ma coincidente con la giornata d’apertura della Conferenza del “World Kindness Movement” a Tokyo nel 1997 che si è chiusa con la firma della Dichiarazione della Gentilezza. 

L’assessorato alla Gentilezza, in collaborazione con l’assessorato all’Ecologia, ha promosso quest’anno, un’iniziativa di gentilezza nei confronti dell’ambiente che vedrà coinvolti tutti gli studenti della scuola Primaria e Secondaria dell’Ic Carminati.

«Con la collaborazione della Cir Food, il gestore che fornisce il servizio di ristorazione scolastica  - spiega l'assessore Melissa Derisi - si è pensato ad un dono simbolico da fare ai nostri bambini e ragazzi: martedì verrà infatti distribuita una borraccia riutilizzabile per ricordare l’importanza di ridurre l’utilizzo di plastica usa e getta. Il dono sarà anche accompagnato da una brochure informativa con alcuni piccoli consigli da seguire per essere più ecosostenibili e rispettosi dell’ambiente. Un piccolo segno per tutti i bambini e ragazzi e un menù speciale nelle mense scolastiche per celebrare una giornata importante».

Si tratta di due sorprese per i ragazzi: il 15 e 16 novembre così celebreranno insieme la Giornata della Gentilezza.

«Gentilezza verso i propri compagni, verso tutti gli altri essere viventi e verso l’ambiente che ci circonda. Perché la Gentilezza è contagiosa e si propaga come un’onda che diventa sempre più potente e capace di coinvolgere chi ci sta accanto» rimarca l'assessore.

Fare una corretta raccolta differenziata e ridurre gli sprechi e imparare a ridurre i rifiuti è un grande atto di Gentilezza verso il nostro territorio, conclude.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore