/ Politica

Politica | 12 ottobre 2022, 12:05

Domani si apre la legislatura. Rebus governo: idea Giorgetti per il ministero dell’Economia

Camere convocate per l’elezione dei presidenti: questa trattativa si intreccia con quella per la formazione dell’esecutivo. Salvini avrebbe dato il via libera al passaggio dallo Sviluppo Economico all’Economia dell’esponente varesino della Lega

Domani si apre la legislatura. Rebus governo: idea Giorgetti per il ministero dell’Economia

Si apre domani, giovedì 13 ottobre, la nuova legislatura, la diciannovesima della storia repubblicana.
Questa settimana i parlamentari eletti lo scorso 25 settembre si sono già recati alle camere per dedicarsi alle pratiche burocratiche, dalle registrazioni alla fotografia.

Domani la Camera è convocata alle 10 e il Senato alle 10.30: il primo adempimento è l’elezione dei rispettivi presidenti.
Il confronto all’interno del centrodestra (uscito chiaramente vincitore dalle urne grazie soprattutto all’ampio consenso ottenuto da Fratelli d’Italia) è ancora in corso.

La trattativa per la presidenza di Montecitorio e Palazzo Madama si intreccia con quella relativa alla formazione del nuovo governo, con ogni probabilità guidato da Giorgia Meloni.
A tal proposito, ha preso quota l’ipotesi di Giancarlo Giorgetti al ministero dell’Economia: oggi diversi quotidiani nazionali raccontano che è arrivato il sì – non certo scontato – di Matteo Salvini per questa opzione.
L’esponente leghista di Cazzago Brabbia potrebbe quindi passare dallo Sviluppo economico all’Economia.

Di Giorgetti, tra l’altro, si era parlato anche per la presidenza della Camera. Possibilità che sembra tramontana: per la seconda carica dello Stato circolano i nomi del leghista Riccardo Molinari e di Fabio Rampelli di Fratelli d’Italia. Per il Senato, quelli di politici di lungo corso come Roberto Calderoli e Ignazio La Russa.
Si attendono passi avanti decisivi dall’incontro previsto per oggi tra Meloni, Salvini e Berlusconi.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore