/ Scuola

Scuola | 07 ottobre 2022, 14:10

L'Istituto Don Milani di Tradate in trasferta in Spagna

Si conclude l'esperienza internazionale di studenti e insegnanti della scuola superiore tradatese che nel corso del biennio hanno visitato anche Polonia, Grecia e Turchia nell'ambito del progetto Erasmus+

L'Istituto Don Milani di Tradate in trasferta in Spagna

Iniziato in Polonia, ha visto il suo atto conclusivo nei giorni scorsi in Spagna il progetto di mobilità studentesca “Heritage4Development”, che ha visto tra le scuole europee protagoniste anche il Don Milani di Tradate con i suoi allievi e i suoi insegnanti.

Nel corso di un biennio, le ragazze e i ragazzi dell’istituto superiore tradatese coinvolti nell’iniziativa, affiancati dai loro professori, si sono confrontati con i loro colleghi di altri quattro paesi (Polonia, Grecia, Spagna e Turchia) per analizzare, nell’ambito di un progetto Erasmus+, il valore dell’eredità culturale in diversi aspetti della nostra vita quotidiana: si va da quella legata alle tradizioni industriali a quella più vicina al folclore e agli elementi identitari per giungere all’analisi della sostenibilità turistica di questi elementi attrattivi.

Così, se a Cracovia nell’autunno 2021 l’approfondimento degli studenti del Don Milani era stato legato agli elementi del patrimonio industriale quale strumenti di analisi del concetto di eredità, in quella circostanza presentarono i propri lavori di ricerca intorno al patrimonio industriale della Valle Olona, negli altri appuntamenti che si sono susseguiti nel corso dei mesi si è parlato anche di eredità digitale (i più importanti monumenti italiani e musei digitalizzati) e del rapporto tra turismo di massa e sostenibilità ambientale.

Durante tutti gli incontri, i ragazzi dei diversi istituti europei coinvolti si sono impegnati in visite di approfondimento e attività laboratoriali, così da accrescere non solo le proprie conoscenze ma anche le loro capacità di lavorare in gruppo e secondo modelli culturali differenti.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore