/ Economia

Economia | 03 ottobre 2022, 11:34

L'ASSEMBLEA. «Noi siamo Confindustria Varese». E nasce la cittadella accanto alla Liuc

Il presidente Roberto Grassi nel presentare il piano strategico 2050 annuncia la novità per rafforzare l'identità: un'unica sede che connetta ulteriormente industria, ricerca e formazione, è il progetto Mill

L'ASSEMBLEA. «Noi siamo Confindustria Varese». E nasce la cittadella accanto alla Liuc

«Dovremo abituarci a chiamarci Confindustria Varese». Così parla il presidente Roberto Grassi a una partecipatissima assemblea Univa a MalpensaFiere. 

Così si lancia il piano strategico 2050 per il rafforzamento dell'identità del territorio, con cinque linee guida. La prima passa da quel brand Confindustria Varese che richiede anche un segno distintivo fisico: «La prima linea strategica prevede la costruzione di una Cittadella, anzi direi una “Fabbrica” del Sapere e del Saper Fare, che sia una cabina di regia di competenze e servizi per talenti, giovani, startup, imprese e cluster. Un acceleratore di imprenditorialità da cui ripartire. Che possa fare da pivot per l’intero piano strategico #Varese2050».

Quindi attenzione: non sarà «solo un centro di costruzione della competitività del territorio», ma deve agire «da motore di sviluppo ed essere allo stesso tempo un luogo simbolo del riposizionamento della provincia», scivolata nel frattempo nelle graduatorie su alcuni, preoccupanti elementi.

Ecco allora che serve «un luogo di contaminazione di idee, di sperimentazione di progettualità, di accompagnamento allo sviluppo imprenditoriale, di supporto alla crescita d’impresa. Un luogo che possa ospitare spazi per la creazione e incubazione di startup e di nuova imprenditorialità, nuove 16 strutture per corsi Its, nuovi servizi per le imprese e una nuova e unica sede di Confindustria Varese».

Ecco allora MILL: Manufacturing, Innovation, Learning, Logistics. «È con orgoglio che presento a voi oggi questo progetto che troverà la sua collocazione in un’ex area industriale contigua alla Liuc – Università Cattaneo - ha detto Grassi - Ciò contribuirà, da un lato, a valorizzare, a favore delle imprese, le potenzialità connesse al maggior investimento nel futuro, nei giovani e nell’alta formazione, mai fatto da un’Associazione del Sistema Confindustria: la Liuc appunto. Nata 30 anni fa per volontà della nostra Unione Industriali. Dall’altro lato doterà, il territorio di uno spazio proiettato all’innovazione frutto, ancora una volta, di una rigenerazione industriale a dimostrazione che Varese, quando serve, sa cambiar pelle e reinventarsi».

Un richiamo alla storia per guardare al futuro: «Qui, tutto parte e nasce dall’industria».

SEGUONO AGGIORNAMENTI

Ma. Lu.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore