/ Economia

Economia | 25 settembre 2022, 13:12

Scia commerciale Roma: cos’è e a chi serve richiederla

Aprire una nuova attività comporta richiedere una serie di documentazioni che rendano effettivo e possibile l’avviamento

Scia commerciale Roma: cos’è e a chi serve richiederla

Aprire una nuova attività comporta richiedere una serie di documentazioni che rendano effettivo e possibile l’avviamento. Fra questi c’è la SCIA commerciale Roma un documento che attesta l’apertura e permette alle imprese di avviare di fatto l’attività, oppure di modificarla o cessarla.

Essendo un procedimento di tipo burocratico abbiamo qualche consiglio da darvi, prima di lasciarvi percorrere questa strada da soli. Compilare la scia, inviarla all’ufficio corretto, capire effettivamente a cosa corrisponde può diventare dispendioso in termini di tempo e costringervi ad allungare di molto i tempi di apertura della società.

Per questo il consiglio è quello di far svolgere la compilazione e la richiesta di questo documento a chi lo fa quotidianamente per lavoro: lo Studio 3FV. È una squadra composta da esperti in vari ambiti burocratici che si occupano sia di privati che di documentazioni che riguardano la pubblica amministrazione.

Come richiedere la scia commerciale Roma in poco tempo

La SCIA è una sorta di autodichiarazione in quanto è l’imprenditore stesso che dichiara all’ente preposto l’apertura della sua nuova attività. L’acronimo significa Segnalazione Certificata d’Inizio Attività: essa dovrà contenere dei requisiti, alcuni soggettivi ovvero strettamente personali, relativi alla persona che lo richiede. Mentre altri invece sono oggettivi e devono rientrare nelle legislazioni che vanno a regolamentare quel tipo di settore.

Deve essere inviata all’ufficio comunale di competenza, del comune in cui si sta aprendo la nuova attività: dal momento in cui esso riceve la scia, l’attività potrà essere avviata.

Le attività che hanno l’obbligo di presentarla sono quelle artigiane, ristoranti, turistiche, e-commerce, negozi: ma per evitare qualsiasi tipo di problematica, rivolgendosi a Studio 3FV è possibile anche scoprire se la propria attività rientra fra quelle che hanno obbligo di compilazione, richiesta e invio della SCIA.

Per richiederla e accorciare i tempi conviene appoggiarsi ad un servizio come questo che vi stiamo illustrando: sbagliando qualche cavillo si dovrà ripetere tutta l’operazione da capo e si andrà in questo modo a perdere tempo prezioso, che poteva essere investito nell’apertura. Per accorciare al minimo i tempi di apertura, basterà fare affidamento su questi servizi che si interpongono fra l’azienda e gli uffici e che svolgono questi compiti ogni giorno, sapendo nel dettaglio cosa è necessario fare per avere risposte nel minor tempo possibile.

Richiedi a Studio 3FV la compilazione della Scia commerciale e effettua un passo in avanti verso l’apertura della tua attività.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore