/ Politica

Politica | 23 settembre 2022, 22:19

Azione-Italia Viva: «Abbiamo risvegliato fiducia e passione per la politica in tante persone»

Si chiude anche per il Terzo polo una campagna elettorale che la candidata Maria Chiara Gadda descrive come un crescendo di entusiasmo: «Si sono avvicinati tanti giovani. Da questo punto di vista, obiettivo centrato. Ora bisogna rimettere in carreggiata il Paese»

Azione-Italia Viva: «Abbiamo risvegliato fiducia e passione per la politica in tante persone»

Si chiude anche per il Terzo polo la campagna elettorale. Settimane che la deputata Maria Chiara Gadda, referente per la Lombardia di Italia Viva e candidata alla Camera, descrive come un crescendo di entusiasmo: «Abbiamo risvegliato la fiducia e la passione per la politica in tante persone. Vuol dire che abbiamo fatto la cosa giusta».

La lista Azione-Italia Viva ha chiuso la campagna elettorale al Caffè Broletto di Varese. I candidati Maria Chiara Gadda, Gigi Farioli, Giusy Versace, Guido Bonoldi, Carlo Alberto Coletto hanno ringraziato i cittadini che li hanno sostenuti in queste settimane.

«È stata una campagna elettorale intensa ma di grande soddisfazione – racconta Gadda – perché si è visto crescere l’entusiasmo, con tante persone che hanno voluto dare il loro contributo, non solo organizzando eventi pubblici, ma addirittura aprendo le porte delle proprie case per incontri con le persone».

La deputata sottolinea con soddisfazione come ad Azione-Italia Viva si siano avvicinati molti giovani: «Non è vero che non hanno voglia di interessarsi, capire, confrontarsi. Vogliono partecipare e hanno le idee molto chiare rispetto ai temi che stanno loro a cuore, consapevoli dell’importanza della serietà di una campagna elettorale che non deve promettere e fare debito sulle loro spalle, ma mettere in cammino il Paese».

Sono loro, i giovani, «la scoperta di questa campagna elettorale per noi». Una campagna che, spiega la candidata, «è stata un percorso di costituzione vera di un partito politico: abbiamo tanti candidati del territorio, che sono dei punti di riferimento, e questo non è scontato nelle altre liste.
E abbiamo visto quanto la nostra campagna sia stata diversa da quella degli altri. Una campagna di popolo, di partecipazione. Senza dare i voti per scontato, a differenza di altri».

Continua Gadda: «Abbiamo risvegliato l’entusiasmo in persone che da anni non facevano politica attiva o che la fanno per la prima volta. Da questo punto di vista, l’obiettivo è centrato. Ora dal 26 settembre bisognerà rimettere in carreggiate il Paese, perché le difficoltà economiche sono tantissime e l’enciclopedia dei sogni raccontata dalle coalizioni di destra e sinistra non sarà attuabile. Noi abbiamo usato meno slogan e fatto meno promesse, ma crediamo che i cittadini abbiano capito che in questo momento serve mettere continuità alle misure avviate non solo col governo Draghi, ma col percorso di riforme iniziato col governo Renzi».

I.P.E.

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore