/ Valle Olona

Valle Olona | 22 settembre 2022, 11:28

A Olgiate l’autunno si tinge di giallo

La biblioteca comunale riparte con gli eventi in presenza organizzando una serie di incontri con autori di libri gialli

A Olgiate l’autunno si tinge di giallo

La biblioteca olgiatese, da sempre uno dei punti di riferimento in paese per quanto riguarda le iniziative culturali, dopo lo stop forzato degli ultimi anni, riprende a organizzare una serie di iniziative dedicate agli amanti della lettura, partendo da quello che è il genere letterario più amato: il giallo.

«I libri gialli sono quelli presi in prestito più spesso da chi frequenta la biblioteca – spiegano le bibliotecarie Giorgia Caldiroli e Deborah Lepri – e per questo abbiamo deciso di dedicare questo primo ciclo di incontri con l’autore proprio a questo genere molto amato.

Siamo felici di poter ricominciare ad ospitare questo tipo di eventi, che da sempre fanno parte della storia della nostra struttura e che avevamo dovuto mettere in pausa a causa delle restrizioni».

Nasce così “Autunno in giallo”, un ciclo di ben sette incontri con altrettanti autori di genere che si svolgeranno nei mesi di settembre, ottobre e novembre.

A dare via alla rassegna sarà Piergiorgio Pulixi che presenterà il suo “La settima lunavenerdì 23 settembre alle 21 al Teatrino di Villa Gonzaga, che sarà sede anche di tutti gli altri incontri che fanno parte di questo ciclo.

«I nomi degli scrittori che si è stati in grado di richiamare per questi incontri – ha commentato l’assessore alla cultura Paolo Maccabei – sono di tale rilevanza da garantire all’evento il prestigio che merita.

Ricordo che le serate sono aperte a tutta la popolazione interessata, olgiatese o meno».

Come sottolinea l’assessore Maccabei sul calendario che è stato creato dal personale della biblioteca figurano moltissimi nomi di prestigio come Maurizio De Giovanni, che sarà presente venerdì 30 settembre con la sua prossima uscita, Francesco De Palo che racconterà venerdì 7 ottobre la su “Vittima perfetta” e Marco Buticchi che venerdì 14 racconterà ai presenti la sua prossima uscita.

Gli ultimi tre incontri che completeranno il ciclo saranno quello con “Il tessitore” di Cristina Rava venerdì 21, quello con Alice Basso che parlerà di “Una stella senza lucevenerdì 28 e quello con Rosa Teruzzi che presenterà il suo “Gli amanti di Brera” nella serata conclusiva di giovedì 10 novembre.

Tutti gli incontri si svolgeranno al Teatrino di Villa Gonzaga; l’ingresso agli eventi è gratuito, ma per accedere, dato che il numero di posti disponibili è limitato, è necessario prenotarsi via mail all’indirizzo biblioteca@comuneolgiateolona.it o via telefono al numero 0331/641560.

«Da parte mia e di tutta l’amministrazione voglio ringraziare la biblioteca comunale e le bibliotecarie per l’egregio lavoro svolto, e non solo in quest’occasione – ha sottolineato il sindaco Gianni Montano – e ci tengo a sottolineare l’importanza di questo ciclo di incontri, che riesce a riaffermare con forza il legame tra editoria e popolazione, con la prima che funge da faro per coloro che trovano nella lettura una compagna di vita e di emozioni.

Inoltre sono molto felice di vedere che anche queste importanti occasioni di cultura, come è accaduto nei mesi estivi per manifestazioni di altro tipo, sono finalmente ripartiti dando agli olgiatesi e a tutti coloro che vorranno parteciparvi l’opportunità di vivere momenti importanti e stimolanti».

Loretta Girola

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore