/ Gallarate

Gallarate | 21 settembre 2022, 18:58

ALZHiamoci 2022: a Gallarate si parla di Alzheimer

Torna l’evento organizzato da 3SG in occasione della Giornata Mondiale dedicata alla patologia

ALZHiamoci 2022: a Gallarate si parla di Alzheimer

In occasione della 29esima Giornata Mondiale dell'Alzheimer, dopo due anni di fermo obbligato a causa del covid-19, 3SG, Azienda di Servizi Socio Sanitari Gallarate, ripropone l'iniziativa ALZHiamoci, evento che punta i riflettori sulla malattia di Alzheimer, per sensibilizzare e informare la popolazione e sostenere i malati e i familiari. Di seguito, il comunicato.  

Secondo gli ultimi dati riportati dalla Federazione Alzheimer Italia e da Alzheimer's Disease International, in Italia sono presenti più di 1.480.000 persone colpite da demenza e circa tre milioni sono le persone direttamente o indirettamente coinvolte nella loro assistenza, con conseguenze anche sul piano sociale, economico e organizzativo.

Il fenomeno è in aumento per l’invecchiamento della popolazione. Secondo le proiezioni demografiche riportate dal sito del Ministero della salute, sulla base dei trend attuali, nel 2050 le persone con demenza in Italia saranno oltre il 50 per cento in più. In Europa si stima che la demenza di Alzheimer (DA) rappresenti il 54 per cento di tutte le demenze con una prevalenza nella popolazione ultra sessantacinquenne del 4,4 per cento.  

Sono dati che raccontano una vera e propria emergenza sanitaria che riguarda un numero sempre crescente di persone e rappresenta anche una delle sfide maggiori per tutti coloro che sono impegnati nell’assistenza. «Un tema importante - afferma la presidente di 3SG, Roberta Fausta Maurino - 3SG Camelot è una realtà importante per l’assistenza residenziale e domiciliare delle persone con demenza e Alzheimer, e il nostro impegno per il prossimo futuro è quello di arricchire ulteriormente l’offerta dei servizi per rispondere in maniera sempre più efficace ai bisogni crescenti della cittadinanza».

Serata, dunque, per affrontare questo tema attraverso uno spettacolo intenso e delicato,   appositamente creato per l'occasione dal regista teatrale Alberto Bertolotti, dal titolo Portraits Unplugged, ovvero ritratti scollegati. Lo spettacolo, con il Patrocinio dell’Assessorato al Welfare del Comune di Gallarate, si tiene questa sera alle 20,30 al Teatro del Popolo ed è a ingresso libero e gratuito.

È un viaggio tra testi e musiche, un'opera che si muove tra concerto, recital e teatro, un lavoro d'impatto, pieno di compassione, ma ricco di leggerezza. afferma Alberto Bertolotti, teorico e pratico del Teatro applicato anche come strumento di esercitazione nell’ambito delle relazioni interumane. Con lui calcano la scena Pascal Marino, musicoterapeuta con formazione musicale classica in chitarra, canto moderno, campane armoniche, didjeridoo e percussioni, con esperienza decennale nel trattamento di persone con diverse tipologie di decadimento cognitivo, e Silvio Marnati, musicista con una formazione musicale che spazia dal jazz al blues alla musica di fusione, all’R&B, al canto lirico e sacro. Ad oggi collabora con diverse Rsa e centri diurni Alzheimer del milanese.   Programma della serata PORTRAITS UNPUGGLED

1)      Introduzione sul tema “Essere Superman, invincibili, invulnerabili”, canzone Superman

2)      Monologo “Non si sa come”, Pirandello, tema “il punto di vista, la coscienza”

3)      Hallelujah, canzone, Silvio e controscena sul tema della memoria

4)      Monologo con ricordi di lavoro in Rsa con ospiti con Alzheimer

5)      Canzone The greatest love of all, Silvio e controscena sul tema “Rimanere giovani, come eravamo e non siamo più

6)      Lettura a più voci di parti del testo “Quando la farfalla si sbriciolò “ di Yoko Ogawa sul tema “Come mi rapporto con qualcuno che non è più quella persona che conoscevo”

7)      Monologo da “ Il Guardiano “ di Harold Pinter, sul tema di non essere più quello che si era

8)      Canzone Amazing Grace, tema impermanenza come controscena.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore