/ Malpensa

Malpensa | 10 settembre 2022, 16:16

Malpensa, auto ferme in attesa sulla superstrada per non pagare il parcheggio: «Noi, bloccati per degli incivili»

La segnalazione di una cittadina, che questa notte ha impiegato un'ora e trenta minuti da Busto tra deviazioni e sosta selvaggia per recuperare il figlio al terminal: «Sono parcheggiati ovunque e quando arriva la telefonata di chi devono ritirare si muovono creando ingorghi»

foto di Maria Giovanna Massironi

foto di Maria Giovanna Massironi

Partenza da Busto ore 23.45. Arrivo a Malpensa per prendere il figlio in arrivo, ore 1.15. Tradotto in percorso: un'ora e trenta minuti. C'entrano le deviazioni, ma il colpo di grazia l'ha dato sosta selvaggia.  Ovvero le auto "parcheggiate" nel tratto finale della superstrada in attesa della chiamata del familiare o degli ospiti che atterreranno. Un escamotage per non versare i soldi del parcheggio in aeroporto.

Lo racconta una cittadina, amareggiata per quanto ha potuto osservare, Maria Giovanna Massironi, che ha anche postato delle immagini: «Questa notte agli arrivi di Malpensa. Ore 1.00. Auto a fiumi parcheggiate ovunque con le quattro luci accese a partire dagli ultimi chilometri della superstrada. 30 minuti e più di coda per raggiungere gli arrivi dall'ingresso del Terminal 1. Tutto ciò per non pagare 3 euro di parcheggio... Paese di maleducati. Incivili e senza regole».

L'arrivo dell'aereo del figlio è avvenuto a mezzanotte e venti. Il giovane, che tornava da un viaggio per lavoro ed era in piedi dalle sei del mattino, ha dovuto attendere la madre per un'ora.

Massironi era partita a mezzanotte meno un quarto; prima una deviazione sul Sempione, poi sulla superstrada hanno rallentato la marcia. Ma è la scena finale che colpisce: «Parcheggiati ovunque e quando arriva la telefonata di chi devono ritirare si muovono da ogni direzione in ogni direzione creando code e ingorghi».

Risultato, prima della una e un quarto la bustocca non ha potuto riabbracciare il figlio Tante auto erano di grossa cilindrata, rileva, non sembrava proprio gente in difficoltà tale da non potersi permettere la quota del parcheggio.

Contro l'amarezza, un solo balsamo: la bellissima luna piena. 

Ma. Lu.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore