/ Busto Arsizio

Busto Arsizio | 29 agosto 2022, 11:31

Settembre, Busto ha voglia di festeggiare

Sprona la periferia con Beata Giuliana e Sacconago. Ma anche in centro non ci si annoia

La Chiesa vecchia di Sacconago

La Chiesa vecchia di Sacconago

L'estate non si porta via la voglia di festeggiare. A Busto Arsizio riprendono le consuete attività, sì, ma settembre vede anche tornare le feste dei rioni, ricche di appuntamenti e occasioni di stare insieme. La periferia suona la carica, anche se il centro non starà a guardare.

A rompere il ghiaccio saranno Beata Giuliana e Sacconago. 

Beata la Festa

A Beata Giuliana sarà patronale dal 2 all'11 settembre, con spazio anche al palio giunto alla ventinovesima edizione. "Beata la Festa" è il titolo della manifestazione promossa dalla parrocchia San Luigi e Beata Giuliana con il patrocinio di Comune e Acli. Lo stand gastronomico si avvierà venerdì 2 settembre alle ore 19 e poi si apriranno alle danze, con "Patrizia e Patrizio".

Sabato 3 settembre la messa alle 18.15, poi cena, esibizione Crossfit "Il Tempio", quindi schiuma party. Domenica 4 messa alle 10.30 presieduta da don Claudio Silva in occasione del cinquantesimo di sacerdozio, seguirà il pranzo tutti insieme. Durante la giornata il mercatino di Federcasalinghe ed esibizione di Carramatta.

Seguirà una settimana intensa, che si può seguire QUI

Sacconago in piazza

Sacconago in piazza, non per protesta ma per festeggiare. Sarà un weekend intenso anche in piazza della Chiesa Vecchia, piazza Carlo Noè e piazza San Donato, con Associazione Sacconago commercianti, artigiani & Co, Distretto del commercio, Confcommercio e Comune, ma tante sono le realtà coinvolte  Dal 2 al 4 settembre, tanti i momenti da condividere.

La festa apre venerdì 2 in via Don Marelli. Nel cortile della Chiesa Vecchia stand gastronomico con il Cas, alle 20 la seconda edizione di Curi Par Sinagu, quindi karaoke. Sabato 3 dalle 17 in piazza San Donato auto d'epoca e Carramatta. poi risottata e musica. La piazza della Chiesa Vecchia ospita motrici da strada, Ape Car e modellini, ma aprirà anche e porte del su tesoro di affreschi. Anche in piazza Carlo Noè tanti eventi.

Durante la festa, vendita dell'uva a cura della Famiglia Sinaghina. Domenica di scena anche i cagnolini e i bimbi che li disegneranno, il battesimo della sella, le Vespe e molto altro. 

In centro

Anche quest’anno, il primo weekend di settembre, il centro di Busto Arsizio accoglie la  Festa dello Sbaracco.

Il 2, 3 e 4 settembre dalle ore 9 alle 20 a Busto Arsizio e Sacconago sarà possibile fare gli ultimi affari di fine stagione.

Quest’anno la Festa dello Sbaracco sarà organizzata dal Comitato Commercianti Centro Cittadino, Associazione Commercianti Confcommercio Busto, Distretto Commercio Busto Arsizio con il patrocinio dell’Assessorato allo Sviluppo Economico.

Sabato 3 settembre sarà organizzato anche il KIDS MARKET, il mercatino dei bambini. 

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore