Un angelo sempre presente in parrocchia, catechista, a disposizione dei giovani e di chiunque avesse bisogno. Questo e molto altro (aveva trascorso anche periodi di missione in Africa con il marito), con semplicità e costanza, era Giovanna Fossati, scomparsa a 75 anni. La parrocchia del Sacro Cuore a Busto Arsizio nel ricordarla su Facebook è certa che lei sarà già impegnatissima: «Con il tuo instancabile entusiasmo, hai già intrapreso un nuovo incarico come segretaria di Dio».
Lunedì 8 agosto alle ore 10.45 nella chiesa parrocchiale dei Frati verrà celebrato il funerale. Per consentire a tutti, anche a chi è lontano per le ferie, di seguirlo, verrà fatta una diretta Facebook QUI.
Dicono i Frati: «Cara Giovanna, siamo sicuri che dal Cielo preghi per tutti noi, mentre con il tuo instancabile entusiasmo, hai già intrapreso un nuovo incarico come segretaria di Dio. Grazie per l’esempio ricevuto, la fede incrollabile e l’Amore che hai donato a tutte le persone che hai incontrato in parrocchia e in giro per il mondo. Ciao Giò, siamo certi che ora sei con il tuo Gesù».
Commossi i parrocchiani e tutti coloro che hanno conosciuto Giovanna. Descritta come «un angelo davvero, sempre presente in parrocchia, catechista e responsabile gruppi catechismo, ministro straordinario dell'Eucarestia, segretaria parrocchiale, responsabile iscrizioni oratorio estivo e figura sempre disponibile, sempre con il sorriso e la dolcezza e la semplicità, umile ma di una forza meravigliosa»
Una donna speciale, di una famiglia speciale. Figlia del grande maestro Francesco Fossati e di Lucia Sandroni, a sua volta insegnante di musica, che hanno trasmesso ai loro figli la fede, la generosità e l'impegno per gli altri. Oltre che l'amore per la musica, naturalmente: anche Giovanna cantava nel coro. E se è stata un dono nella sua parrocchia, ha anche trascorso lunghi periodi in missione in Africa con il marito Giorgio Taglietti. Portando il suo aiuto e il suo sorriso, balsamo per tanti.