Dei leoni nel lago di Monate? Sì, ma non pensate ai quadrupedi con la criniera. Bensì ai temerari che parteciperanno alla decima edizione della “Traversata dei Leoni”, domenica 24 luglio presso il Lido Canottieri di Monate.
È stato presentato stamattina l’evento organizzato dall’associazione sportiva Hic Sunt Leones di Varese. La nuotata nel lago di Monate («uno dei laghi più belli e puliti d’Italia») torna dopo due anni di assenza a causa della pandemia, e lo fa con il patrocinio del Comune di Travedona Monate, Regione Lombardia, Provincia di Varese, Camera di Commercio e Varese Sport Commission.
«Siamo un’associazione sportiva di amici che nasce una ventina d’anni fa per fare attività sportive legate a raccolte fondi per scopi benefici - racconta Gianluigi Carta, uno degli organizzatori - La Traversata dei leoni è nata nel 2011, ed è un evento come sempre attrattivo in collaborazione con altre realtà».
Anche quest’anno doppio appuntamento: oltre alla classica traversata di 2,4 chilometri, sarà riproposto il “Giro del Leone”, un percorso di 7,7 chilometri snodato lungo l’intero perimetro del lago.
Si annuncia una grande partecipazione da parte degli appassionati del nuoto in acque libere: già oltre il centinaio gli iscritti per il “Giro del Leone”, mentre per la traversata classica si è quasi a quota quattrocento.
Tra i due eventi, andrà in scena la nuotata dei ragazzi disabili dell’associazione Acquamondo: una decina di ragazzi verranno accompagnati in acqua e percorreranno un pezzo della traversata, nel momento della giornata con maggior affluenza di pubblico.
«Abbiamo premi per i vincitori delle diverse categorie, in collaborazione con Arena, ma, come abbiamo sempre fatto, premieremo anche gli ultimi e i gruppi: per noi è una questione di attività, di festa, è una cosa diversa dalle classiche gare esclusivamente agonistiche».
Atleti e spettatori potranno inoltre disporre di cibi e bevande, grazie all’attività curata dai Canottieri Monate, che sarà operativa fin dalla colazione e nell’arco dell’intera giornata.
Non mancherà nemmeno la parte musicale, curata dall’emittente Radio Lupo Solitario, che per l’occasione trasmetterà live direttamente dal campo gara.
Un certo rilievo avrà anche l’impegno sociale dell’associazione Hic Sunt Leones: verranno infatti donati 2 euro per ciascuna iscrizione alla gara al progetto di adozione a distanza “Hic for Quito”, che dà sostegno a tre ragazzi ecuadoriani e una ragazza africana.