/ Politica

Politica | 19 luglio 2022, 09:23

«Conte ha incrinato il Governo e diviso il Pd del “campo largo”»

Riceviamo e pubblichiamo la nota del Partito Socialista Italiano di Varese, a margine del congresso nazionale svoltosi nel fine settimana a Roma. Uno sguardo interno al partito, sui passi da compiere e sulle prospettive, con riferimento alla crisi politica in atto

Il segretario del Psi, Enzo Maraio

Il segretario del Psi, Enzo Maraio

Domenica 17 luglio si è concluso il Congresso nazionale del Partito Socialista Italiano (Psi) con l’elezione per acclamazione del segretario Enzo Maraio. La tre giorni di congresso ha visto la presenza di tutti i maggiori rappresentanti del centrosinistra sia italiano che europeo: da Roberto Speranza a Angelo Bonelli passando per il sottosegretario Bruno Tabacci e ancora Ettore Rosato, Roberto Gualtieri, Stefania Craxi, Stefano Caldoro, Marilena Grassadonia. Assente, sebbene invitato, Calenda di Azione.

Molti gli interventi interessanti e incisivi, le parole del nostro segretario nazionale sono state chiare e ferme: «Il centrosinistra è il nostro alveo di appartenenza, la nostre linee guida sono la sostenibilità ambientale, l’europeismo e la lotta alle discriminazioni sotto ogni forma».

Il nostro augurio al segretario nazionale dott. Enzo Maraio e a tutto il partito è di perseguire gli obiettivi comuni seguendo il principio socialista della collettività, del lavoro per il bene comune, ma anche della solidarietà e della difesa delle fragilità.

Abbiamo ribadito al Congresso con forza l’impegno del PSI sul tema lavoro. Siamo contro il lavoro precario, il lavoro povero, il lavoro ad intermittenza che non da libertà e dignità alle persone, per questo chiediamo interventi importanti e decisi sulle politiche attive del lavoro per garantire: stabilità, salari adeguati, salario minimo e contratti veri. È stato anche ricordato dal segretario Enzo Maraio che noi abbiamo una bussola che si chiama Partito Socialista Europeo e che in Italia all’interno del centrosinistra, il nostro alveo naturale di appartenenza, dobbiamo stringere un rapporto più stretto di collaborazione con le forze politiche che fanno riferimento ad esso.  

Abbiamo bisogno di una visione internazionale che ispiri il cambiamento con azioni concrete guardando alla vicina Spagna di Pedro Sanchez e al Portogallo di Antonio Costa.

Continuiamo a crescere nelle realtà locali con amministratori credibili e competenti che lavorano per costruire una rete su tutto il territorio, che sia efficace e capace di restituire al nostro paese dignità e un'anima progressista e democratica.

Il Congresso si è svolto nel pieno della crisi politica che ha visto il Presidente del Consiglio rassegnare le proprie dimissioni. «La fine del Governo Draghi è qualcosa di inammissibile, ne va della reputazione del nostro Paese». Questo il pensiero emerso dagli interventi di molti Delegati ed espresso unitariamente dal Segretario PSI Maraio, il quale ha sostenuto che la frattura che si è aperta è stata un gesto irresponsabile e dal congresso dei socialisti chiede, a tutte le forze di maggioranza, di sostenere il Presidente Draghi per un nuovo governo. L'Italia ha bisogno di risposte all’inflazione che cresce, alla crisi energetica, al lavoro che manca, non certo di una crisi di queste dimensioni. Il Governo di unità nazionale, guidato da una figura autorevole come quella di Mario Draghi aveva consentito al nostro paese di riacquistare credibilità internazionale ed è anche per questo che non comprendiamo il percorso di Giuseppe Conte, che ora produce fragilità istituzionale, destabilizza i mercati e rende debole l’economia. 

«Se non dovesse accadere, ci ritroveremo pronti per presentarci all'Italia con le nostre idee e i nostri progetti per il paese, per dare risposte all'inflazione che cresce, al lavoro che non c'è, alla terribile crisi in atto», ha concluso il segretario socialista Maraio.

Noi della sezione varesina pensiamo che Conte ha incrinato il governo, ma forse ha diviso anche il PD del campo largo... Torniamo nelle piazze, tra la gente! Avanti dunque, è il tempo del noi.

La sezione PSI Varese, il Segretario Cittadino, il Direttivo.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore