/ Busto Arsizio

Busto Arsizio | 19 luglio 2022, 20:24

La festa di Sant'Anna riesplode correndo

Venerdì 22 luglio a Busto Arsizio torna la manifestazione per scoprire meglio il villaggio. Che dà il via alla patronale: weekend tra processione, musica e fuochi d'artificio

La corsa di Sant'Anna lo scorso anno

La corsa di Sant'Anna lo scorso anno

Di corsa, a volte, le cose belle si vedono meglio. Non è un paradosso, bensì la realtà già vissuta la scorsa estate nel villaggio Sant'Anna (LEGGI QUI) e ora diretta verso il bis. Anzi precisano gli organizzatori della manifestazione "Corri per Sant'Anna 2.0", che innesca la festa patronale del rione di Busto Arsizio, l'intento è farla diventare una tradizione. 

La ritrovata libertà

«Le cose belle vanno perfezionate e poi rifatte - spiegano infatti in un comunicato - Lo scorso anno siamo stati coraggiosi e abbiamo osato proporre una corsa non competitiva che ha attirato l’attenzione di tante persone desiderose di sfidare la ritrovata libertà dopo un periodo di lungo e necessario isolamento sociale. E ora vogliamo rendere la CORRI PER SANT’ANNA 2.0 una tradizione, perché le cose importanti vanno mantenute e trattate con più cura. Per queste ragioni e per il piacere di ritrovarsi e di riscoprire la bellezza del villaggio sant’Anna la manifestazione si ripete». Lo scorso anno si lanciò anche per sostenere il dormitorio, ma prima di tutto è un'iniziativa per rafforzare la socialità nel rione.

In piazza Sant'Anna 1 venerdì 22 luglio dalle ore 18 in poi si riparte: «Il ritrovo è dalle 18.00 con l’avvio della gara alle 19.30…. quindi non correte per arrivare, correte solo lì» sorridono gli organizzatori.  La partnership è quella già vissuta come vincente: parrocchia Sant’Anna, associazione MAYDAYMAYDAY, cooperativa  sociale INTRECCI.

«La CORRI PER SANT’ANNA 2.0 sarà l’avvio della festa patronale che quest’anno ritorna in grande stile - si dice ancora - Anche per la seconda edizione i percorsi saranno due, uno per i “meno preparati” magari anche più accaldati e uno più lungo per i “più allenati”, che sfidano con maggior tenacia caldo e fatica. Due o tre giri all’interno del villaggio, tra case e un po’ di verde, giusto il tempo per allenare i muscoli e fare lo sprint finale.I premiati saranno i primi delle due categorie (il primo uomo e la prima donna), il partecipante più giovane e il più anziano».

Non mancherà una maglietta speciale, stampata nell’Istituto penitenziario di Novara: «Sarà il regalo per ogni partecipante, ringraziamo Matteo Tosi garante dei detenuti nell’istituto di Busto Arsizio per aver accettato con disponibilità e attenzione l’ingaggio e aver preparato “amanetta” le magliette di tanti colori. A questo punto noi siamo pronti. Si sta allestendo anche un punto ristoro che permetterà di passare il post corsa tra un po’ di fresco delle piante, qualche zanzara amica e del buon cibo preparato da splendidi e attenti volontari della parrocchia».

Il programma continua

La festa poi prosegue sabato con stand gastronomico e musica live con Acoustic Machine. Domenica 24 Luglio alle 10.30 messa solenne. Alle 18 processione con la statua di Sant’Anna ritrovo e partenza dai palazzi della via Tosi all’arrivo in chiesa: supplica a Sant’Anna e benedizione.

Alle 19.30 apertura dello stand gastronomico cena su prenotazione. Alle 21 musica live con Gigi Marrese e Arianna Basso. Alle 22.30 spettacolo pirotecnico.

Marilena Lualdi

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore