/ Valle Olona

Valle Olona | 13 luglio 2022, 14:10

Addio a Tanino Castiglioni. Ha raccontato e tramandato le esperienze della Resistenza

Storico presidente dell'Anpi cittadina, è scomparso ieri all'età di 92 anni. Per una vita intera è stato portatore dei valori antifascisti a Castellanza e custode della Memoria

Addio a Tanino Castiglioni. Ha raccontato e tramandato le esperienze della Resistenza

«La città ha perso una parte della sua memoria». Queste parole del sindaco Mirella Cerini ben riassumono quello che Tanino Castiglioni, scomparso ieri all’età di 92 anni, rappresentava per Castellanza.

Storico presidente della sezione cittadina dell’Anpi, che ha guidato fino al 2017, Tanino Castiglioni è sempre stato uno dei pilastri della comunità, sempre attivo, senza paura di far sentire la sua voce per salvaguardare il benessere dei suoi concittadini.

«Era una persona dal carattere diretto e schietto – ricorda la prima cittadina – del resto sono caratteristiche che accomunano le persone che come lui hanno la tempra di chi ha vissuto una vita intensa. Non si è mai tirato indietro ed è sempre stato in prima linea per la sua comunità, per la quale ha dato tutto; indimenticabile, poi, il suo impegno nel tramandare le vicende legate alla lotta partigiana e alle repressioni naziste e fasciste, che lo hanno portato spesso a parlare nelle scuole».

Allegro, sorridente e disponibile verso il prossimo: è così che i tantissimi castellanzesi che conoscevano Tanino Castiglioni per il suo impegno in moltissime realtà cittadine lo ricordano. Negli anni ha saputo conquistare tutti quelli che lo hanno incontrato grazie al suo buon cuore e alla gentilezza verso il prossimo.

«Tanino non era solo il presidente di Anpi – dice Andreina Passoni – nella sua vita ha avuto interessi e passioni che lo hanno portato a essere attivo in tantissimi ambiti della vita della città. Siamo entrambi di Castegnate e l’ho conosciuto fin da piccola, posso dire senza timore di essere smentita che la comunità di Castellanza ha perso una parte del suo spirito.

Tanino era un poeta, un grande narratore, capace di affascinare il pubblico con i suoi racconti, un autore, un musicista ed un attore; per anni ha fatto parte del corpo musicale cittadino e della Filodrammatica Ferrari di Busto. Era, poi, un uomo con una profonda fede: per lui la Santa Messa non era tale se non riceveva la comunione».

Inoltre, Castiglioni era tifosissimo della Castellanzese; non era raro, infatti, avvistarlo sugli spalti con la sua sciarpa neroverde a incitare i giocatori. Indimenticabile, poi, il suo impegno all’interno della Cooperativa Circolo Famigliare di Castellanza, che per molti anni ha guidato in prima persona e di cui era presidente onorario.

«Ci lascia un'altra figura molto nota nel panorama dell’associazionismo cittadino – è il commento di Davide Tarlazzi, assessore alla cultura e all’istruzione - In questo momento desidero ricordare in particolare l’instancabile impegno con cui Castiglioni, per anni presidente della sezione locale dell’Anpi, ha raccontato e tramandato le esperienze della Resistenza, raccogliendo e custodendo testimonianze dell’anelito di libertà e democrazia di quanti ci hanno preceduto.

Ai suoi cari e all'Anpi vanno le nostre più sentite condoglianze. Il suo ricordo ci sproni a impegnarci sempre più per i valori richiamati dalla Costituzione che hanno fatto vibrare il suo cuore».

Loretta Girola

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore