/ Calcio

Calcio | 28 giugno 2022, 17:17

«Ho portato l'ossigeno alla Pro Patria. Adesso, imprenditori unitevi a noi»

Alla presentazione della "nuova" società, la presidente Patrizia Testa: «Busto non ha più alibi, ora siamo sulla strada giusta». Anche Stefania, vicepresidente, sarà una figura chiave per tessere alleanze sul territorio, assieme alla dottoressa Sara Tosi. Turotti: «C'è voglia di venire a giocare alla Pro»

«Ho portato l'ossigeno alla Pro Patria. Adesso, imprenditori unitevi a noi»

«Abbiamo portato l’ossigeno per salvare la Pro Patria. Busto non ha più alibi». Alla conferenza stampa di presentazione Patrizia Testa riparte alla guida della società, con un richiamo agli imprenditori, a partire da quelli giovani e qui la presidente si affida anche alla passione della sua vice, la figlia Stefania che aiuterà in questo compito.

GUARDA IL VIDEO

Dà man forte Sara Tosi, amministratore delegato del San Carlo Istituto clinico, main sponsor ma soprattutto uno dei motori della cordata che scese in campo con Sgai prima del ritorno della Testa. Assicura:  «Allo studio Spreafico potranno essere presi in considerazione alleanze sul nostro territorio, che possono essere la base di questa società. Un altro elemento chiave aggiunge la dottoressa Tosi: «La struttura va gestita come un’azienda, motivo per cui siamo stati coinvolti noi imprenditori del territorio». 

GUARDA IL VIDEO 

Stessi ingredienti del passato? Il “panino” è il solito, assicura la presidente, con ingredienti che non fanno rumore sui menu come l’onestà. Ma il responsabile della comunicazione Nicolò Ramella vi accosta anche gli aggettivi gourmet e genuino. Perché? Non si va nei dettagli, il direttore sportivo svelerà a breve il nuovo allenatore e le evoluzioni sulla rosa, ma già rivendica: «L’obiettivo è quello degli altri anni, cioè la salvezza, poi si cerca di fare meglio possibile. Siamo riusciti a fare cose importanti, speriamo di continuare. Tanti nostri ragazzi riescono a salire di categoria, c’è una voglia di venire a giocare o fare un percorso nella Pro Patria».  

GUARDA IL VIDEO

Ancora: «Mi auguro che con il nuovo corso si portino persone nuove – osserva – gente del territorio. Chi viene da fuori ha secondi fini in tutti i posti».  

Il "panino" vuole essere gustoso, va bene, si cerca di capire anche di più delle materie prime, ossia le intenzioni sul settore giovanile: è una richiesta a gran voce dei genitori.

«Da quello zoccolo duro di ragazzi il direttore è ripartito a lavorare» insiste Patrizia Testa. E Turotti ribadisce: la Pro ha appeal, ci sono buone sensazioni dopo il ritorno della presidente e aver visto che tre tigrotti sono finiti in B e uno ha esordito in nazionale.

Un nuovo inizio, assicura anche l’assessore allo Sport Maurizio Artusa, dove la parola chiave è programmazione, insieme, ma insiste pure sull'importanza del settore giovanile.

GUARDA IL VIDEO

Poi volano ancora le accuse sul passato, recente, ma passato. Sul campo in sintetico, tiratina d’orecchie da Testa al governatore Fontana che è andata Varese invece che a Busto. 

La conferenza stampa ripetutamente naviga nel passato, la cessione del novanta per cento delle quote a Sgai, la burrasca, l’«errore di ingenuità, commesso per eccesso di fiducia» dice Testa. 

Ma i tifosi vogliono sapere cosa accadrà ora, se resterà, se questo è un anno di passaggio oppure no: le risposte vengono da questa alleanza e da questa ricerca di crescita con altre forze. Molta attenzione da parte dei bustocchi che seguono la Pro è sul settore giovanile, appunto. Si parla proprio di ragazzi, di riferimenti come capitan Colombo che ora ha appeso le scarpe – lui «conta ancora di più di Del Piero alla Juventus» - , delle fondamenta da costruire.   

Fondamenta dove può essere figura chiave Stefania Salmerigo, lei che pianse con tutti i tifosi della Pro e in particolare con il senatore Gian Pietro Rossi nel giugno di 13 anni fa, con la B sfumata, ha sempre sognato che la famiglia facesse qualcosa per i tigrotti, per salvarli e rilanciarli.

C’è molta attesa per questa giovane vicepresidente, che è sempre stata accanto alla squadra, anche nei momenti drammatici. Per le sue idee e l'entusiasmo.

GUARDA IL VIDEO

Ma. Lu.


Vuoi rimanere informato sulla Pro Patria e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 347 2914992
- inviare un messaggio con il testo PRO PATRIA
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
VareseNoi.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP PRO PATRIA sempre al numero 0039 347 2914992.

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore