/ Valle Olona

Valle Olona | 27 giugno 2022, 17:19

Olgiate vara l'ordinanza anti-spreco e il decalogo per risparmiare acqua

Sarà in vigore fino al 30 settembre con la volontà di porre attenzione ad un utilizzo consapevole delle risorse idriche in un momento particolarmente critico come l'attuale. Cosa non si può fare e il decalogo di buoni consigli

Olgiate vara l'ordinanza anti-spreco e il decalogo per risparmiare acqua

Anche il comune di Olgiate segue le direttive della Regione ed emana un’ordinanza per invitare i cittadini ad un utilizzo consapevole delle risorse idriche.

«Attualmente – sottolinea l’assessore all’ambiente Leonardo Richiusa – sui nostri territori non c’è una vera e propria emergenza idrica; ci siamo consultati con Alfa proprio in questi giorni e abbiamo avuto la conferma che nei nostri comuni non c’è il rischio di dover arrivare al punto di razionare l’acqua, ma questo non vuol dire che si possa sprecare.

Per questo abbiamo voluto aderire alle direttive della Regione ed emanare un’ordinanza che aiuti gli olgiatesi ad utilizzare le risorse in maniera più responsabile».

L’ordinanza firmata dal sindaco Montano il 27 giugno, che sarà in vigore sino al 30 settembre, prevede il divieto di utilizzare l’acqua potabile per tutti gli usi diversi da quello domestico, igienico e alimentare dalle 7 alle 21. È quindi vietata l'irrigazione di giardini e prati, oltre a lavare aree cortilizie, piazzali e veicoli privati (ad eccezione delle attività commerciali), riempire fontane ornamentali, vasche da giardino e piscine.

«Sappiamo che l’acqua è una risorsa preziosa – spiega il sindaco Gianni Montano – ed è per questo che abbiamo voluto invitare, come del resto facciamo ogni anno, gli olgiatesi ad usarla in maniera consapevole e responsabile. Qualora non si potesse fare a meno di innaffiare orti e piante, l’invito è quello di farlo nelle ore notturne, quando la dispersione e l’evaporazione sono minori. Sempre per lo stesso motivo abbiamo voluto inserire all’interno del documento firmato oggi un decalogo di buone pratiche da mettere in atto per risparmiare quanta più acqua possibile all’interno della vita di ogni giorno».

Nell’ordinanza consultabile sul sito del comune di Olgiate Olona sono contenuti dieci buoni consigli da seguire per non sprecare questa importantissima risorsa, come ad esempio riparare le perdite dei sanitari, installare alcuni piccoli ma efficaci dispositivi o adottare dei comportamenti che possono ridurre sensibilmente gli sprechi.

DECALOGO PER RISPARMIARE ACQUA

1 Usa il frangigetto sui rubinetti

Applicando un frangigetto al rubinetto si produrrebbe un notevole risparmio: una famiglia di tre persone potrebbe risparmiare circa 6.000 litri d'acqua in un anno!

2 Chiudi il rubinetto quando ti lavi i denti o ti radi

Se tenessimo aperto il rubinetto solo per il tempo realmente utile per il prelievo dell'acqua effettivamente necessaria, potremmo risparmiare circa 2.500 litri di acqua per persona all'anno!

3 Ripara il rubinetto che gocciola

Riparare il rubinetto ti porterebbe via solo pochi minuti ma ti permetterà di risparmiare in un anno circa 21.000 litri d'acqua.

4 Ripara il water che perde

Riparando il water potrai evitare il lento ma costante fluire dell'acqua e risparmiare circa 52.000 litri d'acqua in un anno

5 Controlla la tua cassetta di scarico

Nei principali negozi di idraulica e sanitari sono in vendita sistemi per un consumo più razionale che liberano a scelta 6 o 12 litri d'acqua.

Si arriverebbe così ad un risparmio del 50%, quantificabile in circa 26.000 litri d'acqua in un anno.

6 Doccia o bagno?

Per una doccia sono necessari circa 20 litri d'acqua, mentre per un bagno ne occorrono circa 150. Il calcolo del risparmio è presto fatto!

7 Lava le verdure lasciandole a mollo anziché in acqua corrente

Lasciale a mollo in una vaschetta per un certo periodo di tempo e risciacquarle poi velocemente sotto un getto d'acqua per realizzare un notevole risparmio d'acqua: per una famiglia di tre persone è stato calcolato un risparmio di circa 4.500 litri all'anno.

8 Utilizza la lavatrice e la lavastoviglie a pieno carico

Effettuare lavaggi a pieno carico permette di risparmiare una notevole quantità di acqua: Per una famiglia "tipo" di tre persone è stato calcolato un risparmio di 8.200 litri all'anno.

9 Lava l'automobile usando il secchio e non l'acqua corrente del getto

Non pretendere di avere l'auto scintillante tutti i giorni. Usa il buonsenso.

Se si utilizza un secchio si potrebbero risparmiare circa 130 litri d'acqua potabile per ogni lavaggio.

10 Utilizza acqua già utilizzata per innaffiare l'orto, i fiori o le piante

Per annaffiare l'orto o i fiori del terrazzo non è necessario utilizzare acqua potabile.

Si può invece adoperare l'acqua già utilizzata per altri scopi, ad esempio per le verdure. In questo modo si possono risparmiare in un anno circa 6.000 litri d'acqua potabile.

Loretta Girola

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore