/ Territorio

Territorio | 16 giugno 2022, 08:16

Luino, calcio e beneficenza al “Memorial Giada e Alessio”

Sabato al Parco Margorabbia il torneo dedicato ai due ragazzi uccisi dal padre il 24 marzo scorso. In campo avvocati, carabinieri e genitori. Sugli spalti raccolta fondi e iniziative per ricordarli

Luino, calcio e beneficenza al “Memorial Giada e Alessio”

Tutti insieme per Giada e Alessio, ancora una volta e nel nome dello sport e della beneficenza. L’appuntamento è per sabato pomeriggio, 18 giugno, alle ore 14, al centro sportivo “Parco Margorabbia” di Luino, in via Gorizia, dove si svolgerà un quadrangolare di calcio. Un torneo speciale, dedicato ai due ragazzi di 13 e 7 anni, uccisi dal padre a Mesenzana lo scorso 24 marzo.

Al “Memorial Giada e Alessio” parteciperanno squadre composte da avvocati dell’Ordine di Varese, membri dell’associazione Carabinieri della sezione di Luino, genitori dei compagni di classe dei due ragazzi e avvocati luinesi, tra cui l’ex sindaco e attuale consigliere comunale, Andrea Pellicini, il presidente del Monsignor Comi, Gianluca Vissi, e l’avvocato Paolo Bossi, penalista varesino ma con trascorsi nella città lacustre.

L’invito ad essere presenti, sugli spalti, è esteso a tutti. Perché tutti potranno stringersi attorno a mamma Luana e contribuire concretamente a portare avanti i progetti legati al ricordo dei suoi amati figli, a cominciare dalla realizzazione di un monumento funebre nel cimitero di Mesenzana, dove Giada e Alessio riposano. Per questo la manifestazione sportiva avrà un risvolto benefico: al campo verrà allestito uno spazio per la raccolta fondi e lì, anche grazie alla presenza di uno stand dove gli organizzatori metteranno in vendita delle torte preparate appositamente per la giornata, sarà possibile fare un’offerta, con l’obiettivo di far ricordare i piccoli per sempre.

«L’idea di questa giornata è partita inizialmente dal Tribunale di Varese – spiega Veronica Radicia, madre mesenzanese, tra gli organizzatori del memorial – e nello specifico dai colleghi della mamma di Luana (che in tribunale lavora come ausiliaria, ndr). Poi la catena di affetto e solidarietà ha portato al coinvolgimento di tutte le altre persone che sabato saranno presenti in campo e fuori. Ci teniamo a rendere speciale questa giornata – racconta Veronica – vogliamo farlo per Luana, per sottolineare ancora una volta che la comunità è con lei e che nessuno dimenticherà mai i suoi bambini».

Da Luinonotizie.it

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore